DALLA CITTÀ METROPOLITANA

Festival del Cinema di Porretta Terme, dal 6 al 13 dicembre la 24esima edizione

Si aprirà con un omaggio visivo e ideale a Tazio Secchiaroli, reporter del cinema italiano e internazionale di oltre mezzo secolo

 

Borse di studio ministeriali anni scolastici dal 2021/2022 al 2024/2025: più tempo per la riscossione e l'utilizzo

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha stabilito la proroga dei termini al 31 dicembre 2026

 

"Bologna nel mondo che cambia", verso il terzo Piano Strategico Metropolitano

Il 12 dicembre al Teatro Manzoni. Come partecipare all’evento ufficiale di presentazione del terzo PSM

 

"Calici Erranti": al via la seconda edizione dell'evento enoturistico del Nuovo Circondario Imolese

Il 22 novembre diciotto cantine aperte al pubblico per un viaggio alla scoperta di vini, cultura e territorio

 

"Essere o non essere, umani", dal 26 al 30 novembre torna il Terraviva Film Festival

Quest’anno in concorso ci sono dieci lungometraggi e quattro cortometraggi prodotti da 22 Paesi

 

"Dieci domande sulla violenza" martedì 25 novembre al Teatro Celebrazioni

Partecipano alla terza edizione del progetto circa 800 studenti e studentesse di 25 scuole ed Enti di formazione

 

 
DALLA CITTÀ DI BOLOGNA

La mobilità ciclistica aumenta del 22% rispetto al 2024: boom in centro storico con +41%. E Bologna entra tra le 30 città più bike-friendly al mondo

Monopattini in leggera flessione. Le postazioni con più passaggi sono Matteotti, Galliera, Ercolani e il “nuovo” ponte San Donato

 

Sicurezza stradale, massicci controlli della Polizia Locale finalizzati all’uso dei monopattini

Sequestrata anche una bicicletta trasformata in ciclomotore. Nel corso del 2025 sono 218 le sanzioni registrate

 

Spazi e tempi del patrimonio: le narrazioni in divenire dei portici

Il 3 e 4 dicembre un convegno promosso da Comune e Università

 

A Natale la nuova via Indipendenza con le luci di artista di Luca Carboni

Le parole di “Bologna è una regola” di Luca Carboni illumineranno la strada riqualificata dai lavori del tram

 

Il bilancio 2026 del Comune di Bologna: una manovra da 1,5 miliardi

Al via l'iter per l’approvazione entro l'anno. Invariate tariffe e tributi, forte impegno sui servizi e investimenti su casa, verde, edilizia e sicurezza stradale. L’impatto della spending review è di -6,2 milioni

 

L'arte campanaria bolognese, il teatro dialettale, la crescentina fritta, il pane del Reno e la spianata di Tolè diventano De.Co.

Nuovi riconoscimenti per attestare la tipicità dei saperi e dei prodotti gastronomici locali della tradizione bolognese

 

DAI COMUNI DEL TERRITORIO

#comeledera, il Premio Nilla Pizzi 2025 a Lodo Guenzi, Giulia Mei e Amudi Safa

Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione 

 

 
 
SAGRE E FESTE
Sagre e feste - banner
 
FESTIVAL NARRATIVO DEL PAESAGGIO
Festival narrativo del paesaggio
 
 
Newsletter settimanale di
Città metropolitana e Comune di Bologna