Per contrastare l'abbandono e la dispersione scolastica la Città metropolitana di Bologna ha emanato il bando per la concessione di borse di studio per l'anno scolastico 2025/2026 destinate agli studenti e alle studentesse delle scuole secondarie di secondo grado e degli enti di formazione professionale accreditati per l'obbligo di istruzione che operano nel sistema regionale Istruzione e formazione professionale (IeFP).
Il contributo è rivolto ad alunni e alunne meritevoli e/o a rischio di abbandono del percorso formativo, con un ISEE non superiore a € 15.748,78.
Il bando entrerà in vigore da giovedì 4 settembre 2025.
Le domande potranno essere presentate esclusivamente online da uno dei genitori o da chi rappresenta legalmente il minore o dallo studente/dalla studentessa se maggiorenne, utilizzando l’applicativo predisposto da ER.GO e reso disponibile all’indirizzo internet scuola.er-go.it fino alle 18 del 24 ottobre 2025. Nel caso di studente/studentessa maggiorenne, la domanda può essere presentata anche da un genitore/tutore delegato formalmente.
L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere fatto solo tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale), CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
In caso di problemi di accesso o nella compilazione della domanda è possibile rivolgersi gratuitamente a uno Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionati con ER.GO.
Nella pagina di accesso al servizio è inoltre possibile scarica la guida all'applicativo in formato PDF.
Il Bando è disponibile presso gli uffici Relazioni con il Pubblico (URP) comunali e metropolitano, nonché scaricabile dal sito Internet della Città metropolitana nella sezione “
Avvisi e concorsi/avvisi
”.
Per informazioni è possibile rivolgersi al Settore Istruzione e Sviluppo sociale al seguente recapito telefonico: 051 6598268.
Le borse di studio sono finanziate anche quest'anno oltre che dalle risorse regionali riferite alla L.R. n.26/2001 anche da quelle ministeriali D.Lgs. n.63/2017 (attuativo della Legge n.107/2015 cd. "buona scuola").
Con questa tipologia di intervento lo scorso anno sono state erogate più di 2.500 borse di studio regionali con importo unitario base di € 190,00 e maggiorati di € 237,50, destinate agli studenti e alle studentesse dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato l’avvio dei pagamenti delle borse di studio ministeriali per l’anno scolastico 2024/2025.
I beneficiari verranno avvisati attraverso ER.GO con sms/email e potranno ritirare il contributo presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale, mediante consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibizione del codice fiscale e di un documento di identità in corso di validità.
Per gli studenti già beneficiari della borsa di studio nell'anno scolastico 2022/2023 e/o 2023/2024, l'accredito della borsa di studio per l’annualità 2024/2025 è disposto direttamente sulla medesima Carta Postepay “Borsa di Studio” già in possesso, senza necessità di recarsi presso un Ufficio Postale.
Per i dettagli sulle modalità di erogazione per studenti minorenni e maggiorenni consultare il sito regionale Scuola ER o scaricare il documento allegato (150 KB).