Le Giornate Europee del Patrimonio tornano sabato 27 e domenica 28 settembre

Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti

Banner del sito dedicato alle GEP 2025
 

Sabato 27 e domenica 28 settembre, numerosi musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana aderiscono alle Giornate Europee del Patrimonio con una progettualità e una comunicazione condivise. Il tema italiano scelto per l’edizione 2025 è “Architetture: l’arte di costruire”.

A Bologna e nella sua area metropolitana sono in programma visite guidate, itinerari all’aperto, incontri, degustazioni, laboratori per il pubblico più giovane e iniziative per famiglie.

Per il terzo anno consecutivo, l’attività è realizzata con il coordinamento del Settore Musei Civici del Comune di Bologna e dei Distretti Culturali della Città metropolitana di Bologna, in un’ottica di valorizzazione del sistema museale metropolitano e di integrazione tra le sue diverse articolazioni.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.cittametropolitana.bo.it/cultura/gep_2025.

 
 
Data di pubblicazione: 18-09-2025
Data ultimo aggiornamento: 15-09-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy