Sabato 13 e domenica 14 settembre lo sport è protagonista a Sasso Marconi con la Festa dello Sport e la Sasso Race

Prove, dimostrazioni e attività per tutti nel centro cittadino, premiazione delle eccellenze sportive e festa finale in piazza con street food e dj set

Immagine della Sasso Race
 

La Festa dello Sport torna a Sasso Marconi sabato 13 settembre con un ricco programma di attività che, dal mattino a sera, animeranno la piazza, la Piscina comunale, le vie, i parchi e gli spazi pubblici circostanti, trasformando il centro cittadino in una vera e propria palestra a cielo aperto. 
Frutto della collaborazione tra il Comune e le associazioni della Consulta comunale della Sport -riattivata nei mesi scorsi per aggregare le diverse realtà sportive, favorire lo scambio di esperienze e lavorare a progetti condivisi di promozione sportiva - la manifestazione intende far conoscere la ricca offerta sportiva del territorio attraverso una giornata di festa collettiva e condivisione. Lungo il percorso i visitatori troveranno una trentina tra aree gioco, postazioni e punti informativi dove provare diverse discipline, assistere a dimostrazioni ed esibizioni e conoscere i protagonisti dello sport cittadino.

Cuore della festa sarà la centrale Piazza dei Martiri della Liberazione dove i visitatori troveranno la scacchiera gigante del Circolo Scacchi Sasso Marconi & Reno, per cimentarsi in modo originale nel gioco degli scacchi, le postazioni per giocare a Subbuteo, il mitico “calcio da tavolo” amato da intere generazioni, e i punti informativi delle associazioni Arcieri della Rupe e Bologna Trail Team, per scoprire il tiro con l’arco e il trail. In piazza ci saranno anche Giovanni Marchetti, atleta sassese impegnato nella prossima Coppa del Mondo di Skeleton, per far conoscere questa disciplina e consentire ai visitatori di provare le emozioni di una discesa virtuale in pista grazie a un apposito simulatore, e i fisioterapisti di Fisioforyou, con uno stretching corner dove effettuare riscaldamento, prove di flessibilità e ricondizionamento muscolare.

La Festa coinvolgerà anche la Piscina comunale, dove le associazioni Nuoto Club Sasso Marconi e Marconi ‘93 propongono giochi in acqua, fitness, prove di nuoto sincronizzato, tuffi, partenze e virate. Il parcheggio di Piazza F.lli Cervi, su cui si affaccia la piscina, diventerà invece una vera e propria area motori dedicata alle due e quattro ruote con percorsi per mini moto, moto elettriche da enduro e kart. Le attività sono a cura di Moto Club della Futa ed Elettricamente.magie; ed esibirsi con il suo kart sarà invece il giovanissimo sassese Samuel Aldini, campioncino di go kart, già vincitore di alcune gare del circuito nazionale ACI Sport.

Nella Piazzetta del Teatro l’associazione Movin’up propone esibizioni di hip hop e danza moderna, mentre negli spazi del vicino Campo sportivo parrocchiale ci saranno mini tornei di basket, gare di calcio e pallavolo, dimostrazioni di tai-chi, karate e ginnastica ritmica (a cura di CSI Sasso Marconi e CSP Pontecchio), si potrà scoprire l’orienteering, provare il baseball nel tunnel battuta allestito dal BSC Sasso Marconi ed effettuare test bike su rulli interattivi con gli istruttori di 3T Triathlon.

Il percorso della festa toccherà anche i parchi pubblici: al Parco Sassenage, in via del Mercato, si potrà giocare a ping pong con gli istruttori della Fortitudo Tennis Tavolo e partecipare alle attività proposte dall’associazione L’Altraginnastica ( fitwalking yoga e camminate con esercizi di tonificazione), mentre al Parco Marconi, in viale Kennedy, sono concentrate diverse attività: la pesca sportiva, con prove di carp-fishing e bass-fishing al simulatore, le dimostrazioni di ultimate frisbee, la mountain-bike con gimkane e prove di equilibrio per i più piccini. Ma si può anche partecipare alle classi di attività a corpo libero con i trainer della palestra Asterix, fare passeggiate con i pony del Circolo Ippico Valganzole, effettuare brevi escursioni in e-bike con le guide di MTB School America Sport e provare lo skate sulle rampe dello Skate Park con gli istruttori di Bologna Skateboard School.

Le attività si chiudono alle 18 per consentire lo svolgimento della cerimonia di premiazione delle eccellenze sportive. Alle 18.30, in Piazza dei Martiri il sindaco Roberto Parmeggiani e l’Assessore allo Sport Alessandro Malferrari assegneranno un riconoscimento a società sportive e atleti di Sasso Marconi che si sono distinti per i risultati ottenuti, a livello regionale e nazionale, nella stagione agonistica 2024-25 (in tutto 205 premiati). Al termine, festa in piazza con street food e dj set.

Alla Festa partecipano anche realtà che, con la loro attività, coniugano sport, ambiente e solidarietà.
Si tratta di Rigenera Sport, associazione che promuove la raccolta di attrezzature e indumenti sportivi usati e il loro riutilizzo a scopo solidale, del Centro Modiano , che presenterà i progetti attivati per favorire l’integrazione e l’autonomia dei propri ospiti (persone con disabilità fisica e cognitiva), di Io sto con , una Onlus che organizza momenti di convivialità per favorire l’inclusione di persone fragili, e di Figurine Forever , associazione che diffonde la cultura del collezionismo di figurine attraverso mostre, eventi e proprie produzioni e che, per l’occasione, presenterà gli sticker celebrativi dedicati a tre celebri sportivi sassesi di ieri e di oggi: Andrea Tarozzi, Davide Lamma e Giovanni Marchetti.
 

I NUMERI DELLA FESTA

  • 30 tra postazioni, aree gioco e stand informativi distribuiti in 7 diverse location
  • 26 discipline e attività: calcio, basket, pallavolo, nuoto, baseball, orienteering, mountain-bike, bike su rulli, tennis tavolo, tai chi, karate, danza moderna, ginnastica a corpo libero, fitwalking yoga, mini moto, molto elettriche, kart, pesca sportiva, ultimate frisbee, equitazione, trail, tiro con l’arco, skate, scacchi, skeleton, subbuteo
  • 23 associazioni sportive presenti nelle diverse location
  • 5 associazioni di promozione sociale coinvolte
  • 2 punti ristoro a cura di Parrocchia S. Pietro (crescentine, tigelle) e Olmo Cockatil (birre e arrosticini)

 

GLI ORARI

  • Ore 10 - Inizio attività in Piscina, nell’area motori di Piazza F.lli Cervi, al Parco Sassenage (ginnastica) e al Parco Marconi (mountain-bike). Tutte le altre attività partono dalle h 14 in poi.
  • Ore 18.30 - Cerimonia di premiazione delle eccellenze sportive in Piazza dei Martiri
  • Ore 20 - Festa in piazza con street food e dj set

 

LA MAPPA e IL GADGET
Gli stand e le associazioni presenti alla Festa sono indicati in un’apposita mappa, disponibile al Punto Informazioni della Festa, in Piazza dei Martiri. Chi visita tutte le postazioni segnalate sulla mappa, riceverà un timbro nello spazio corrispondente. Una volta completati gli spazi riservati ai timbri, al Punto Informazioni si potrà ritirare il gadget omaggio della festa: una fascia da running realizzata dai ragazzi del Centro Modiano.

 

13- 14 SETTEMBRE - UN GRANDE WEEK-END DI SPORT

La Festa dello Sport apre quello che, per la città di Sasso Marconi, sarà un grande week-end di sport, arricchito dalla 13esima edizione della Sasso Race - evento dedicato alla mountain-bike che prevede una gara nazionale articolata tra i sentieri del Contrafforte Pliocenico e del Parco storico di Monte Sole - e da un torneo di basket giovanile che vedrà sfidarsi, sul parquet della Palestra Tiziano Nannuzzi di Borgonuovo, le squadre Under 17 di Virtus Bologna, Reyer Venezia, Victoria Libertas Pesaro e Vis 2008 Ferrara.

 
 
Data di pubblicazione: 10-09-2025
Data ultimo aggiornamento: 10-09-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy