Il percorso sul Welfare culturale, promosso da Città metropolitana a dicembre 2024, in occasione del "II Forum per le Transizioni Giuste", ha lo scopo di mettere in dialogo gli operatori pubblici e privati del mondo culturale, sociale e sanitario, valorizzando le diverse esperienze significative di welfare culturale già attive, che costituiscono la base per un lavoro comune.
In quest'ottica, la Città metropolitana ha organizzato nel mese di ottobre due seminari.
Il primo incontro, che si è tenuto lo scorso 13 ottobre in collaborazione con l’Alleanza Transizioni Giuste, è stato un primo momento di mappatura di pratiche a livello locale, con lo scopo di far emergere le principali necessità dei territori e lo stato dell'arte degli interventi connessi al tema del welfare culturale.
Il secondo incontro, in programma per giovedì 23 ottobre dalle 14.30 alle 17.30 alla Casa della Conoscenza della Biblioteca C. Pavese di Casalecchio di Reno (Via Porrettana, 360 - Mappa) sarà invece un incontro totalmente laboratoriale finalizzato alla co-progettazione di azioni e interventi, tradotti poi in linee di indirizzo, da integrare negli strumenti di programmazione pluriennale della Città metropolitana di Bologna in ambito sociale, sociosanitario e sanitario.
Il risultato del lavoro convergerà inoltre nella stesura di un bando rivolto ai distretti culturali, in collaborazione con i distretti socio-sanitari, la cui pubblicazione è prevista per la metà di novembre.
Scarica il programma dettagliato dell'iniziativa