ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2023

Appennino Outdoor Fest 2023, a Sasso Marconi sabato 23 e domenica 24 un week-end dedicato all'outdoor

Escursioni, prove, dimostrazioni, incontri e degustazioni per conoscere meglio i cammini e le ciclovie che attraversano l’Appennino

 

Al via i primi finanziamenti del Piano di intervento metropolitano per il successo formativo e le competenze per la vita a.s. 2023/2024

Anche quest’anno la Città metropolitana finanzia le scuole e gli enti di formazione del territorio: si parte con oltre 180.000 euro

 

Giornate Europee del Patrimonio 2023 | Patrimonio InVita (Living Heritage)

Sabato 23 e domenica 24 settembre musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 80 appuntamenti

 

Scuole superiori di Bologna e città metropolitana al via: gli investimenti in edilizia scolastica

Istituti pronti ad accogliere oltre 40 mila studenti e studentesse

 

Premio Barresi per imprese giovanili e sostenibili: al via l'edizione 2023

Candidature dal 14 settembre al 30 ottobre. In palio 7.000 euro a fondo perduto per tre imprese, servizi di accompagnamento e molto altro. Focus anche su turismo e imprese al femminile

 

Premio Barresi per imprese giovanili e sostenibili: al via l'edizione 2023.

Candidature dal 14 settembre al 30 ottobre. In palio 7.000 euro a fondo perduto per tre imprese, servizi di accompagnamento e molto altro

 

Dal 15 settembre al 15 ottobre torna la tappa di IT.A.CÀ tra Bologna e l'Appennino

Eventi, trekking, spettacoli, biketour all’insegna della sostenibilità del turismo

 

A Budrio torna "Una Notte ai Musei"

Venerdì 15 settembre 2023, dalle 18 alle 23.30, i musei civici, i Torrioni storici, il Palazzo Municipale, il Teatro Consorziale e la Biblioteca Comunale saranno aperti con visite guidate ed eventi

 

Festa dell'Uva a Castenaso 68esima edizione, dal 14 al 17 settembre

Quattro giornate ricche di eventi fra degustazioni, rievocazioni e biciclettate

 

Contributi a fondo perduto per giovani imprese nel campo della cultura, creatività e sostenibilità

Il 14 settembre a Bologna la presentazione dei bandi IncrediBOL!, Bologna Game Farm e del Premio Antonio Barresi

 
Precedenti    12  13  14  15  16  17  18  19  20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2023

A Casalecchio la Prima edizione del Festival della Canzone dialettale "Tin Bota"

Obiettivo è valorizzare i dialetti della nostra regione, da Piacenza a Rimini

 

Galliera, la discarica esaurita rinasce nel segno della produzione di energia rinnovabile

Realizzato un impianto fotovoltaico che ogni anno produrrà energia elettrica pari al consumo di oltre 500 famiglie

 

Reno Lavino Samoggia, opportunità concrete per chi è in difficoltà: nasce "Una Rete in Aiuto"

Aiuti alimentari e beni di prima necessità, laboratori e corsi tra le possibilità offerte

 

Pieve di Cento, il nuovo Centro sportivo intitolato al grande pugile Francesco Cavicchi

Inaugurati anche il nuovo Skate Park e la Sala Polivalente 

 

Marzabotto, all'ex cartiera Burgo inaugura "Cellulosa"

Venerdì 15 settembre l'apertura del primo spazio rigenerato

 

Castenaso, la linea bus 89 Tper si "allunga": due nuove fermate e nuovo capolinea a Villanova

Il nuovo orario e le soste aggiuntive in funzione dal 15 settembre, con l'inizio dell'anno scolastico

 

Sabato 16 e domenica 17 settembre torna il Palio dell'Unione Reno Galliera

La rievocazione storica del duecentesco Palio di San Bartolomeo sarà ospitata da Argelato

 

Imola, il Comune raddoppia i "parcheggi rosa"

Dagli attuali 30 si passerà a 60 posti

 

Dozza, dall'11 al 17 settembre la XXIX Biennale del Muro dipinto

Sei gli artisti all’opera per interpretare il tema dell’edizione 2023: "L’arte in progress"

 
   2  3  4  5  6  7  8  9