ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2023

Il Teatro ti accende: una nuova campagna per promuovere la Rete dei teatri metropolitani

Nel sito teatrimetropolitanibologna.it la programmazione a Bologna e nel territorio

 

SP 33, riaperta al transito dopo i lavori di sistemazione della parte franata

Investimento di 300 mila euro della Città metropolitana

 

Bologna Innovation Square (BIS): nasce la piattaforma di innovazione della Grande Bologna

Il progetto della Città metropolitana e del Comune di Bologna si propone di rendere il territorio uno dei luoghi più attrattivi in Europa per chi vuole fare impresa e innovazione

 

Enrico Pasquali: Uno sguardo sulla sua terra

Una mostra a cura di Lorella Grossi a Castel Guelfo dal 14 ottobre al 25 novembre

 

La Città metropolitana cerca amministratori di sostegno volontari

L’11 ottobre un convegno e il 17 ottobre un webinar di informazione

 

Al via il 6 ottobre a Castiglione dei Pepoli la quarta edizione della Scuola di Ecologia Politica in Montagna

Sette interventi specialistici con docenti di calibro internazionale, due trekking didattici e due incontri pubblici comporranno il programma della tre giorni dedicata alle aree interne

 

The Bologna gathering: investitori internazionali in città per conoscere startup e imprese della regione

40 realtà provenienti da tutta Europa hanno incontrato le aziende tecnologiche del territorio

 

Tecnologie emergenti, dalla Città metropolitana 500 mila euro per startup e PMI

Prima finestra aperta fino al 6 novembre per candidare progetti che sperimentino soluzioni innovative e tecnologiche legate al 5G

 

Un museo di Urban Art a cielo aperto all'Interporto di Bologna

Svelata la più grande opera d’arte urbana in Italia: Panorama vibrante di Joys

 
 1  2  3  4  5  6  7    9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2023

A Casalecchio la Prima edizione del Festival della Canzone dialettale "Tin Bota"

Obiettivo è valorizzare i dialetti della nostra regione, da Piacenza a Rimini

 

Galliera, la discarica esaurita rinasce nel segno della produzione di energia rinnovabile

Realizzato un impianto fotovoltaico che ogni anno produrrà energia elettrica pari al consumo di oltre 500 famiglie

 

Reno Lavino Samoggia, opportunità concrete per chi è in difficoltà: nasce "Una Rete in Aiuto"

Aiuti alimentari e beni di prima necessità, laboratori e corsi tra le possibilità offerte

 

Pieve di Cento, il nuovo Centro sportivo intitolato al grande pugile Francesco Cavicchi

Inaugurati anche il nuovo Skate Park e la Sala Polivalente 

 

Marzabotto, all'ex cartiera Burgo inaugura "Cellulosa"

Venerdì 15 settembre l'apertura del primo spazio rigenerato

 

Castenaso, la linea bus 89 Tper si "allunga": due nuove fermate e nuovo capolinea a Villanova

Il nuovo orario e le soste aggiuntive in funzione dal 15 settembre, con l'inizio dell'anno scolastico

 

Sabato 16 e domenica 17 settembre torna il Palio dell'Unione Reno Galliera

La rievocazione storica del duecentesco Palio di San Bartolomeo sarà ospitata da Argelato

 

Imola, il Comune raddoppia i "parcheggi rosa"

Dagli attuali 30 si passerà a 60 posti

 

Dozza, dall'11 al 17 settembre la XXIX Biennale del Muro dipinto

Sei gli artisti all’opera per interpretare il tema dell’edizione 2023: "L’arte in progress"

 
   2  3  4  5  6  7  8  9