DALLA CITTÀ METROPOLITANA

La Città metropolitana vince il Premio Urbanistica 2025 nella sezione "Piani e programmi"

Il riconoscimento per l’approccio integrato a sostegno della rigenerazione urbana e della riduzione del consumo di suolo, messo a punto attraverso il fondo perequativo metropolitano

 

Incidentalità, pubblicato il report dei primi sei mesi del 2025

Nei primi sei mesi del 2025 aumentano sul territorio metropolitano, nel comune capoluogo diminuiscono gli incidenti ma non le persone coinvolte

 

"Dieci domande sulla violenza" martedì 25 novembre al Teatro Celebrazioni

Partecipano alla terza edizione del progetto circa 800 studenti e studentesse di 25 scuole ed Enti di formazione

 

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Oltre 170 le iniziative nei comuni dell’area metropolitana bolognese

 

Ecco Land in Bo, la porta d'accesso al Tecnopolo DAMA per attrarre e connettere startup, imprese e fondi d'investimento

Progetto di Comune e Città metropolitana di Bologna con BolognaFiere, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e IFAB

 

Alluvione, il punto sugli interventi di ripristino delle strade provinciali nei territori dei Comuni di Monzuno, Marzabotto e San Benedetto Val di Sambro

Lavori per 8,350 milioni di euro in vari punti delle SP 325, SP 79, SP 61 e SP 38. Già conclusi lavori per 2,1 milioni di euro sulla SP 59

 

Pubblicati online i webinar per i componenti della Rete metropolitana di contrasto al Sovraindebitamento

Per conoscere il fenomeno del sovraindebitamento e lo sportello dedicato di Città metropolitana e Comune di Bologna

 

Festival narrativo del paesaggio, lunedì 1 dicembre l’evento conclusivo e l’assegnazione del Premio Salvamore

Dalle 17 a Palazzo Malvezzi la proiezione dei video finalisti del concorso per giovani videomaker

 

 
DALLA CITTÀ DI BOLOGNA

Il bilancio 2026 del Comune di Bologna: una manovra da 1,5 miliardi

Al via l'iter per l’approvazione entro l'anno. Invariate tariffe e tributi, forte impegno sui servizi e investimenti su casa, verde, edilizia e sicurezza stradale. L’impatto della spending review è di -6,2 milioni

 

Bolognina, inaugurati due chioschi riqualificati al Mercato Albani

Il chiosco verde ospiterà lo Sportello di orientamento, il chiosco lilla avrà vocazione aggregativa, culturale e artistica

 

Tram, nuovo bando per le attività economiche interessate ai cantieri

Concluso il bando per la linea Verde: 55 progetti finanziati con 215mila euro

 

Mobilità: anche per il 2026 è sospeso il ritiro dei contrassegni per l’accesso alla ZTL collegati a veicoli Euro 5 diesel

Sono quelli di tipo R-residenti, Pa-posto auto, T-temporaneo, IP-interesse pubblico, M-medici, accompagnamento scolastico

 

Spazi per tutte le persone alla Lunetta

Partiti i lavori per realizzare uno dei progetti vincitori del Bilancio partecipativo

 

"20 Progetti, una città"

Martedì 18 novembre a Filla evento finale della prima edizione del Fondo di Comunità Radicalmente Adolescenti

 

Missione Clima raccontata e condivisa con la cittadinanza attraverso Sustainabol

Il 26 novembre appuntamento a Filla con laboratori per grandi e piccini, talk di giovani talent creator e un mercatino circolare

 

Lo Sportello Energia fa tappa alla Casa di Quartiere Katia Bertasi

Lunedì 10 novembre alle 17.45 in via Aristotile Fioravanti 18/3, ingresso gratuito

 

Sud Globale. Un'invenzione del Nord. Il 17 novembre presentazione a Palazzo d'Accursio

Promosso da Cespi in collaborazione con il Comune di Bologna

 

DAI COMUNI DEL TERRITORIO

#comeledera, il Premio Nilla Pizzi 2025 a Lodo Guenzi, Giulia Mei e Amudi Safa

Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione 

 

CLYMACT in Unione Reno Galliera: tre giorni di dialogo europeo sulla povertà alimentare

Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata

 

 
 
SAGRE E FESTE
Sagre e feste - banner
 
FESTIVAL NARRATIVO DEL PAESAGGIO
Festival narrativo del paesaggio
 
 
Newsletter settimanale di
Città metropolitana e Comune di Bologna