Il riconoscimento per l’approccio integrato a sostegno della rigenerazione urbana e della riduzione del consumo di suolo, messo a punto attraverso il fondo perequativo metropolitano
Nei primi sei mesi del 2025 aumentano sul territorio metropolitano, nel comune capoluogo diminuiscono gli incidenti ma non le persone coinvolte
Partecipano alla terza edizione del progetto circa 800 studenti e studentesse di 25 scuole ed Enti di formazione
Oltre 170 le iniziative nei comuni dell’area metropolitana bolognese
Progetto di Comune e Città metropolitana di Bologna con BolognaFiere, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e IFAB
Nove donne su 10 subiscono violenza da una persona conosciuta
Lavori per 8,350 milioni di euro in vari punti delle SP 325, SP 79, SP 61 e SP 38. Già conclusi lavori per 2,1 milioni di euro sulla SP 59
Per conoscere il fenomeno del sovraindebitamento e lo sportello dedicato di Città metropolitana e Comune di Bologna
Ecco l'elenco delle provinciali interessate
Dalle 17 a Palazzo Malvezzi la proiezione dei video finalisti del concorso per giovani videomaker
Al via l'iter per l’approvazione entro l'anno. Invariate tariffe e tributi, forte impegno sui servizi e investimenti su casa, verde, edilizia e sicurezza stradale. L’impatto della spending review è di -6,2 milioni
Il chiosco verde ospiterà lo Sportello di orientamento, il chiosco lilla avrà vocazione aggregativa, culturale e artistica
Concluso il bando per la linea Verde: 55 progetti finanziati con 215mila euro
Sono quelli di tipo R-residenti, Pa-posto auto, T-temporaneo, IP-interesse pubblico, M-medici, accompagnamento scolastico
Partiti i lavori per realizzare uno dei progetti vincitori del Bilancio partecipativo
Martedì 18 novembre a Filla evento finale della prima edizione del Fondo di Comunità Radicalmente Adolescenti
Il 26 novembre appuntamento a Filla con laboratori per grandi e piccini, talk di giovani talent creator e un mercatino circolare
Lunedì 10 novembre alle 17.45 in via Aristotile Fioravanti 18/3, ingresso gratuito
Promosso da Cespi in collaborazione con il Comune di Bologna
Sabato 25 ottobre Riuso Party in Piazza Lucio Dalla
Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata