DALLA CITTÀ METROPOLITANA

Tartófla Savigno 2025, al via la 42esima edizione

Dal 25 ottobre torna il Festival Internazionale del Tartufo Bianco con otto giornate di festa tra gastronomia, cultura e natura

 

Dal 25 ottobre al 2 novembre torna Mente Locale- Visioni sul territorio

Proiezioni e incontri nelle province di Modena e Bologna, per portare il cinema fuori dai circuiti festivalieri tradizionali

 

Al via il percorso verso il terzo Piano strategico metropolitano "PSM Bologna Metropolitana 2050"

Presentato ai sindaci il Manifesto e il percorso partecipato di un anno che porterà all’approvazione finale

 

Aperto il Nodo di Rastignano: conclusi i lavori del secondo Lotto che completa la variante alla SS 65 della Futa

Dopo oltre 30 anni è percorribile un'opera strategica. In 1,5 km realizzate opere importanti come la galleria artificiale ferroviaria, un viadotto di 263 metri e due grandi rotonde

 

Welfare culturale, indirizzi strategici e azioni

Giovedì 23 ottobre il secondo seminario rivolto agli operatori pubblici e privati del mondo culturale, sociale e sanitario

 

Promo-commercializzazione turistica, per il 2026 investimento da oltre 1,5 milioni di euro per il Territorio turistico Bologna-Modena

Si punta a visitatori italiani e stranieri. Focus su cultura, attività all'aria aperta, enogastronomia, sport e motori

 

Nasce a Vergato il centro documentale "Gotica 64"

Un Luogo della Memoria dedicato alla storia del fronte appenninico

 

 
DALLA CITTÀ DI BOLOGNA

Polizia Locale, mi chiamo Lupin e sono un nuovo agente

Anche il cane Ares ha completato un corso di aggiornamento

 

Quartiere Santo Stefano, riqualificata l'area giochi nel giardino Montessori - FOTO

E’ aperta dal 14 ottobre davanti alle scuole Marconi in via Laura Bassi

 

Oltre lo sguardo: una mostra per raccontare dieci anni di fotografia sull'homelessness

Al via il calendario di iniziative per la Giornata mondiale di lotta alla povertà

 

Contributo affitto 2025

Domande online dal 15 ottobre al 20 novembre. Il primo bando senza risorse statali, si concentrerà su fasce più deboli

 

Al via Gen BO, nuovo progetto di comunicazione digitale per ragazzi e ragazze di Bologna

Due canali social, un percorso formativo gratuito, un’opportunità di partecipazione attiva in una redazione. Call pubblica aperta fino al 24 ottobre

 

Bilancio, Consigli aperti nei quartieri

Sarà presentata la programmazione 2026-2028 e la rendicontazione delle esperienze di Bilancio partecipativo

 

Giornata mondiale di lotta alla povertà, le iniziative promosse da Comune e Asp

Il 15 ottobre al Laboratorio di Comunità Happy Center l'inaugurazione della mostra "Oltre lo sguardo. 10 anni di fotografia sull'homelessness"

 

DAI COMUNI DEL TERRITORIO

Seconda tappa per CLYMACT: 20-22 ottobre, l'Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

L’Unione Reno Galliera ospita il confronto europeo sulla povertà e spreco alimentare

 

A Baricella è tempo di "Fire di Sdazz"

Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio

 

ZolAuditorium cambia nome e apre il sipario sulla stagione 2025/2026

Al via la campagna abbonamenti: un teatro vivo e aperto alla comunità, tra prosa, musica, comicità e spettacoli per ragazzi

 

Valsamoggia, inaugurato a Savigno il primo dei tre nidi d'infanzia finanziati dal PNRR

Entro la fine dell’inverno pronti anche quelli di Castello di Serravalle e Calcara

 

 
 
SAGRE E FESTE
Sagre e feste - banner
 
FESTIVAL NARRATIVO DEL PAESAGGIO
Festival narrativo del paesaggio
 
 
Newsletter settimanale di
Città metropolitana e Comune di Bologna