ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2022

Sottoscritto a Bologna il protocollo sperimentale per il controllo delle nutrie

Collaborazione tra Città metropolitana, Comuni, Atc, organizzazioni agricole, organizzazioni dei cacciatori e Consorzio della Bonifica Renana

 

Il mercato del lavoro a Bologna e nella città metropolitana, i dati del 2021

Il territorio bolognese si conferma tra le migliori aree metropolitane in Italia per tasso di occupazione

 

Il 25 e 26 giugno Festa della Via della Lana e della Seta

Tra Castiglione dei Pepoli e Montepiano torna la manifestazione dedicata ai cammini e ai camminatori

 

Condimenti - Festival di cibo e letteratura, dal 24 al 26 giugno a Castel Maggiore

Nel parco di villa Salina Malpighi un week end di cultura e gusto per tutti

 

Biennale del Merletto, anche Bologna al convegno nazionale di Venezia

Obiettivo è ottenere l'iscrizione nella Lista del Patrimonio culturale immateriale dell'Umanità

 

A Persiceto prende il via la stagione teatrale estiva “Fuori centro...”

Il cortile della scuola primaria “Quaquarelli”, in viale Pupini, si trasformerà in arena all’aperto per ospitare l’esibizione di grandi attori e autori: Paolo Rossi, Paolo Cevoli, la Rimbamband e Michela Murgia

 

Vigilanza faunistico-venatoria, 175 Guardie volontarie supporteranno la Polizia locale della Città metropolitana

Rinnovata fino a fine 2023 la convenzione con le organizzazioni di volontariato 

 

Prima edizione di Passi Parole Sogni sull'Appennino bolognese

Dal 24 al 26 giugno tre giorni di incontri, cammini, convivialità, creatività all’ombra delle querce

 

 

Val di Zena Bike Day, il 19 giugno la domenica ciclabile per tutti

Dalle 10 alle 12 chiusura di 5 km della SP 36, tutte le modifiche alla viabilità tra San Lazzaro di Savena e Pianoro

 

"Acqua a metro zero", borracce termiche al personale ed erogatori di acqua pubblica microfiltrata nelle sedi della Città metropolitana

Un progetto per ridurre il consumo di plastica e rendere maggiormente sostenibili gli stili di vita lavorativi

 
Precedenti  11  12  13  14  15  16  17    19  20   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2025

Grizzana Morandi, un bando per la gestione della storica Trattoria Anna a Campolo

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025

 

Oltre il Credito: strumenti finanziari innovativi per microimprese e inclusione economica

L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana

 

Castel Maggiore, consegnato a studenti e operatori il primo stralcio della nuova scuola media

Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi

 

Appennino, Expomodel Show a Castel dell'Alpi

Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano

 

"Pagine Nuove", il 12 aprile a Vergato uno spettacolo teatrale immersivo e itinerante

Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"

 

Unione Reno Galliera: un nuovo inizio verso l’Europa

Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera

 

Nasce a Imola il percorso verso l'Innovation Hub

Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna

 

Ozzano dell'Emilia, la Settimana dell'ecologia compie 10 anni!

Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità

 

Appennino, i Sindaci al MIT per avere aggiornamenti sul progetto della Bretella Reno-Setta e sul potenziamento della Porrettana

In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe

 

Emilia-Romagna Bike Trail 2025, un'avventura in bikepacking da Bologna a Riccione

500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile

 
   2