A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Ecco le novità del DPCM 26 aprile e le misure in vigore fino al 3 maggio nella città metropolitana di Bologna
Saranno impiegati per interventi di sicurezza, riduzione del rischio e qualità della circolazione
Chiuse scuole, musei, biblioteche, pub, sale giochi e scommesse, palestre, centri diurni, mercati... Stop a bar e ristoranti dopo le 18 e nei weekend. Evitare gli spostamenti delle persone e assembramenti (scarica il modulo per gli spostamenti).
Sospese fino al 3 aprile le attività di pub, sale giochi, sale scommesse, musei, biblioteche, palestre, piscine e centri diurni. Confermata chiusura scuole (aggiornato al 9 marzo ore 17)
Il provvedimento riguarda tutto il territorio nazionale. Raccomandazione a limitare le uscite per le persone anziane o affette da patologie croniche
La decisione all’incontro di coordinamento dei sindaci a Palazzo Malvezzi. Mancato gettito per i Comuni di circa 1,5 milioni di euro
19 posti per la prima accoglienza e 25 per l’ospitalità, dalla Città metropolitana tre unità abitative in comodato gratuito alla Casa delle Donne
Sabato 28 marzo la nuova data per l'inaugurazione di "Manèla Il femminile nella produzione della canapa"
Riaprono musei (con accessi contingentati) ancora chiusi cinema e teatri. Condizioni per ristoranti e bar. Ecco il decreto del Governo con tutte le misure
La comunicazione del Ministro Boccia per i territori
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 7 maggio 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera
Un motore di sviluppo per il territorio e l’intera città metropolitana di Bologna
Dal 5 al 12 aprile una manifestazione ricca di eventi all'insegna della sostenibilità
In attesa della Bretella, la richiesta è di realizzare in tempi brevi il bypass della Rupe
500 i posti disponibili, iscrizione aperte fino al 13 aprile