A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini
Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it
Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017
Il 31 ottobre è la XV Giornata Nazionale e Bologna vi dedica due giornate tra cibo, arte e paesaggi alla scoperta della città
Da lunedì a Loiano, Monghidoro, Monzuno e San Benedetto le attività decise al 'Tavolo permanente per la manutenzione e il monitoraggio di reti e servizi in Città metropolitana'
Torna il cartellone unico dei teatri di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto e Sant'Agata Bolognese
Dal 24 ottobre al 3 novembre a Bologna l'arte contemporanea esplora gli universi del corpo
I due territori si promuovono insieme, buoni i risultati del 2018. La Lonely Planet annuncia la “pocket” su Bologna che sarà in vendita dal 22 novembre
Dal 18 ottobre al 17 dicembre quasi 250 appuntamenti in regione e oltre 100 solo nell'area metropolitana di Bologna
La sfida di quest'anno è sviluppare un'App per migliorare la qualità dell'aria a Bologna
Un percorso protetto di oltre 8 km tramite via Barlete
Fra gli ospiti la scrittrice Michela Murgia, il rap Frankie hi-nrg, gli chef Alberto Bettini e Massimiliano Poggi
Degustazioni, mostre, mercatini di prodotti tipici, escursioni guidate e menù speciali dedicati al tartufo
Venerdì 23 maggio dodici testuggini palustri verranno liberate nelle "Vasche di Manzolino-Tivoli"
Vinto il premio di diecimila euro per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche
Ultimo appuntamento il 14 maggio alle 18 al Camping La Martina di Monghidoro
La terza edizione è dedicata a Gioacchino Rossini
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le 12 di mercoledì 11 giugno 2025
L’8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
Rispettati i termini del cronoprogramma PNRR, realizzato uno spazio adeguato al futuro per le ragazze e i ragazzi
Al via la prima edizione dell'Esposizione di Modelli Navali Dinamici e Statici nell'Appennino Tosco-Emiliano
Un importante momento di restituzione dei percorsi realizzati all'interno del progetto "Vivi la tua Biblioteca"
Con l'avvio del progetto CLYMACT, nasce l'ufficio Europa dell'Unione Reno Galliera