ALTRE NOTIZIE

A cura della redazione di "Bologna Metropolitana": direttore responsabile Davide Bergamini

Tel. 051.659 8340 - stampa@cittametropolitana.bo.it

Registrazione Tribunale di Bologna n. 8471 del 18/12/2017

 
 

Periodo visualizzato: 2025

Nasce a Bologna lo Sportello Green per le Imprese: un punto di riferimento per la sostenibilità delle MPMI

Avrà sede in piazza Liber Paradisus negli spazi di BIS - Bologna Innovation Square. Martedì 8 luglio l’inaugurazione con interventi delle startup Astreo e Hexergy

 

Festival della Cultura Tecnica 2025: dagli eventi alle esperienze trasformative

Aperta la call per il cartellone metropolitano bolognese dedicato all'Obiettivo 11 dell’Agenda ONU 2030

 

Nasce a Bologna lo Sportello Green per le Imprese: un punto di riferimento per la sostenibilità delle MPMI

Martedì 8 luglio alle 18 inaugurazione della nuova sede in piazza Liber Paradisus

 

Occupazione, nel 2024 leggera flessione per l'area metropolitana bolognese: particolare calo della componente femminile

Si mantiene comunque al di sopra del livello nazionale e regionale. Bologna città è al terzo posto per tasso di occupazione tra i comuni con più di 250 mila abitanti

 

Incendi boschivi, si apre la campagna antincendio estiva 2025

Fino al 14 settembre è attiva la fase di attenzione, approvato anche l’aggiornamento del Piano regionale

 

Le Notti delle Sementerie 2025 - X edizione

A Crevalcore dal 4 luglio al 3 agosto nello spazio agri-culturale Sementerie Artistiche nel suggestivo Teatro di Paglia

 

1955-2025: Francesco Cavicchi a 70 anni dalla conquista del titolo europeo

Giovedì 26 giugno a Pieve di Cento serata evento dedicata al pugile pievese

 

Notte Celeste 2025, il 28 giugno le terme dell'Emilia-Romagna sono in festa!

Salute, musica e divertimento a Castel San Pietro e Porretta

 

Via della Lana e della Seta, la festa sul crinale tra Montepiano e Castiglione dei Pepoli

Passeggiate sonore, trekking, concerti, spettacoli, street food, opere d’arte lungo la Via e l’incontro con il poeta ‘paesologo’ Franco Arminio

 
   2  3  4  5  6  7  8  9  10   Successive  
 
 
NOTIZIE DAI COMUNI
 

Periodo visualizzato: 2024

Imola, a trent'anni dalla tragica scomparsa il ricordo di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger

Con "Senna 30years" un ricco calendario di mostre, eventi sportivi, spettacoli che si snoderanno dal 21 marzo al 2 giugno

 

San Giovanni in Persiceto, una nuova TAC per l’ospedale e un nuovo centro per la donazione di sangue nel Poliambulatorio

Avviato il cantiere per la Casa della Comunità e l’Ospedale di Comunità del Distretto

 

Contrasto alla povertà: martedì 5 marzo incontro alla biblioteca Rodari di Granarolo dell'Emilia

Penultimo appuntamento del percorso laboratoriale diffuso "7 laboratori per 7 distretti"

 

Tra le reti del welfare territoriale: contrasto alla povertà e diritti di cittadinanza nella programmazione sociale

A Castel Maggiore venerdì 1 marzo il convegno conclusivo del progetto "Ricostruire diritti sociali in tempi di incertezza radicale"

 

Casalfiumanese, inaugurata la nuova sede della Casa delle Associazioni e della collettività

Uno spazio riqualificato che ospiterà ambulatori, servizi socio-assistenziali e associazioni

 

Reno Galliera, al via il (piccolo) Festival della Divulgazione 2024

Evento di apertura il 2 marzo, dal 9 al 24 un ricco programma che coinvolgerà tutto il territorio dell'Unione

 

Dozza, la visita ai muri dipinti è più completa con la WebApp "Guido"

Per una selezione di dipinti si potrà accedere in un click all'ascolto di un'accurata descrizione

 

Castel San Pietro, è in costruzione la pista ciclabile Scania-Torricelli

L'opera ha un costo complessivo di 280.500 euro, di cui oltre un terzo finanziato dalla Regione con il progetto "Bike to work"

 

Festival dei linguaggi a Imola: l’universo della comunicazione in cinque giornate piene di voci

Dal 29 febbraio all'8 aprile la prima edizione con una serie di appuntamenti, aperti a tutti e gratuiti

 
 1  2  3  4  5    7  8