40° Sagra del vino dei Colli bolognesi

Dal 5 al 7 settembre a Monte San Pietro

Bottiglia e bicchiere di vino
Da venerdì 5 a domenica 7 settembre, a Monte San Pietro si celebra la 40° Sagra del vino dei Colli bolognesi. L'iniziativa ha il patrocinio della Provincia di Bologna.

Diversi gli appuntamenti in programma: si comincia venerdì alle 20.00 a Villa San Martino (via Schiavina, 1) con "Sorsi d'arte": saranno presentate le barriques dipinte da noti artisti  nelle cantine del territorio e sarà possibile degustare i vini ad esse abbinate.
Sono previsti gli interventi di: Gino Passarini, sindaco di Monte San Pietro, Gabriella Montera, assessore all'Agricoltura della Provincia, Jean Blanchaert, critico d'arte e Alfredo Taracchini Antonaros, scrittore e giornalista del Gambero Rosso.
Seguirà, alle 21.30 circa, il concerto "Bacco adoro e amo (e il liquor suo bramo)" a cura dell'Associazione Culturale di ricerca ed esecuzione musicale "La tavola armonica".

Sabato 6 settembre alle ore 16.30 si terrà, al Chiostro della Chiesa di San Lorenzo in Collina, il XII Convegno Collina & Risorse, Marketing del vino: territori a confronto.
Saranno presenti: il sindaco di Monte San Pietro, Gino Passarini; Fabrizio Di Bonaventura, vicesindaco di Controguerra; Gabriella Montera, assessore all'Agricoltura della Provincia di Bologna; Francesco Cavazza Isolani, presidente del Consorzio dei Vini dei Colli bolognesi; Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio di Tutela di Montepulciano d'Abruzzo Colline Teramane; Antonio Capelli, Azienda "Corte d'Aibo" Monteveglio; Augusto Zuffa, vicepresidente della Strada dei Vini e dei Sapori di Imola; Tiberio Rabboni, assessore all'Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, Vincenzo Branà, giornalista.

Infine, giornata conclusiva domenica 7 settembre nella piazza del Municipio, Piazza della Pace, e nella Piazza Giovanni Paolo II a Calderino: sarà possibile degustare vini DOC dei Colli bolognesi, assistere a spettacoli folkloristici e musicali e usufruire degli stand gastronomici.
Inoltre si terrà il 6° concorso di pittura estemporanea, aperto ad artisti, professionisti e dilettanti (il bando è on line nel sito del Comune).
Sarà presente anche il Comune di Controguerra (Teramo), Città del vino, con vini e prodotti tipici.

Link esterni

Monte San Pietro

Controguerra