"Progetto strade sicure per l'ambiente"

Formati 30 operatori volontari per l'educazione e la sicurezza stradale

L'assessore alla Viabilità Graziano Prantoni con i volontari a palazzo Malvezzi
L'assessore alla Viabilità Graziano Prantoni con i volontari a palazzo Malvezzi
Trenta operatori svolgeranno nel territorio provinciale attività di prevenzione, educazione e sicurezza stradale, affiancando e supportando anche l'attività degli Enti locali.
Si tratta di volontari professionalmente preparati che hanno partecipato al primo corso di formazione per 'operatore volontario per l'educazione e la sicurezza stradale' organizzato dalla Federazione Nazionale Pro Natura nell'ambito del "Progetto strade sicure per l'ambiente", in collaborazione anche con la Provincia e finanziato interamente da Volabo - Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bologna.

In particolare i volontari potranno intervenire sulle strade per svolgere attività di assistenza in occasione di incidenti stradali e di "safety car" in casi di avverse condizioni atmosferiche, soprattutto in presenza nebbia. Potranno inoltre attuare una corretta attività di prevenzione ed educazione stradale e collateralmente un utile servizio di soccorso zoofilo.

Giovedì 3 luglio i volontari hanno ricevuto dall'assessore alla Viabilità, Graziano Prantoni, gli attestati di partecipazione al corso.

Link interno

Viabilità

Link esterno

Federazione nazionale Pro Natura