Week end fra storia, cultura e volontariato

Spettacoli e incontri a Bologna e provincia

Villa Smeraldi, sede del Museo della Civiltà contadina - Archivio Provincia di Bologna
Villa Smeraldi, sede del Museo della Civiltà contadina - Archivio Provincia di Bologna
Un fine settimana ricco di appuntamenti, fra storia e cultura, è in programma a Bologna e provincia. A Medicina sabato e domenica vanno in scena le rievocazioni storiche dedicate al Barbarossa; a Montesole sabato è in programma il concerto di Franco Battiato in memoria delle vittime degli eccidi del 1944; mentre in città domenica si terranno numerosi incontri promossi da ".9 Bologna regala cultura" sui decennali del 900. Sempre domenica a Bologna (Giardini Margherita) si tiene la festa "Volontassociate", mentre al Museo della Civltà contadina di Bentivoglio proseguono le visite guidate, dedicate questa volta alla corte colonica, alla famiglia e alla cucina.

Il programma

Medicina attende l'imperatore Barbarossa
Sabato 19 e domenica 20 settembre si svolge una delle più importanti rievocazioni storiche a livello regionale: a Medicina si ricorderanno i fatti accaduti nel 1154. Due giorni immersi in atmosfere medioevali, per rendere omaggio a Federico I di Svevia, detto il Barbarossa. L'evento vede oltre 2000 volontari e figuranti impegnati a creare la giusta ambientazione per una festa che propone spettacoli, mostre, esibizioni e la possibilità di gustare le specialità culinarie del territorio.


Franco Battiato a Monte Sole - Sabato 19 settembre nel Parco storico

" .9 Bologna regala cultura " - Domenica 20 settembre una serie di incontri sui decennali del 900

Sempre domenica è in programma, ai Giardini Margherita di Bologna dalle 11 alle 19.30, la festa inserita in "Volontassociate", dedicata all'associazionismo e al volontariato (il programma sempre in homepage, nello spazio "Evento della settimana").

Infine, da non dimenticare gli appuntamenti al Museo della Civiltà contadina a Villa Smeraldi (S. Marino di Bentivoglio). Tema della visita guidata di domenica 20 alle 16,15 è "La corte colonica, la famiglia e la cucina".

Link interno

Invito in provincia