Vuoi imparare come si riparano capi di sartoria? Oppure come riparare bici e piccoli elettrodomestici? A queste e ad altre utili indicazioni è dedicato il ciclo di incontri gratuiti "Repair Crew: Ricuci Ripara Riparti".
Il percorso è rivolto a operatori, volontari e potenziali riparatori, che vogliano acquisire competenze tecniche e trasversali legate alla riparazione. Gli incontri coprono quattro ambiti principali: sartoria, riparazione di dispositivi elettronici e piccoli elettrodomestici, riparazione di biciclette e micromobilità elettrica, e un modulo dedicato alle competenze trasversali, fondamentale per chi desidera avvicinarsi al mondo della riparazione in modo più consapevole.
Il calendario è disponibile nel form di iscrizione e prevede: un incontro dedicato a "Dialogo e Soluzioni", focalizzato sulla comunicazione efficace e sulla gestione positiva delle relazioni; tre appuntamenti sulla riparazione di dispositivi elettronici e piccoli elettrodomestici; tre incontri dedicati alla manutenzione e riparazione di biciclette e micromobilità elettrica; quattro incontri di sartoria rigenerativa, per imparare a riparare e rinnovare capi e tessuti.
Le realtà del territorio sono invitate a partecipare e a diffondere l'iniziativa.
L’iscrizione è gratuita a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfLdIRLiZsUTk8RM-1SU_gP3DQmu9Pl2B8EkJjNp2bGxA4vUA/viewform
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 051 703422 o scrivere a repper@ciofsbo.org
L’iniziativa è organizzata dalla Città metropolitana di Bologna, in collaborazione con il CIOFS, nell'ambito del progetto europeo REPper, finanziato dal programma Interreg Euro-Med, che mira a promuovere l'economia della riparazione attraverso il sostegno alle imprese del settore, l'aumento delle competenze in materia di riparazione e il perseguimento della transizione verso scelte di consumo più sostenibili, superando le barriere esistenti.