Al via la nuova stagione teatrale a Castiglione dei Pepoli

Una programmazione varia e di qualità, tra comicità, musica, teatro dialettale e spettacoli per famiglie

interno del teatro comunale di Castiglione dei Pepoli
 

Durante la storica festa di fine estate "Montagna in fiera", a Castiglione dei Pepoli è stato presentato il calendario 2025-2026 del locale teatro Comunale. 

Il teatro - 200 posti fra platea e galleria - gestito in collaborazione tra le tre Associazioni "Appennino Sound", "Compagnia Teatrale Non Solo Ragionieri" ed "Officina 15", è alla sua seconda stagione ed ha già ospitato nomi di rilievo come Leo Nucci, Paolo Nani e Neri Marcorè. Per la prossima stagione, che inizierà il 20 settembre 2025 e si chiuderà il 6 giugno 2026, tante le novità. Innanzitutto gli abbonamenti saranno di due  tipologie differenti, per assicurarsi il proprio posto in teatro per tutti, o soltanto per la metà (a scelta) degli spettacoli proposti.   È prevista una programmazione varia e di qualità che, fra le altre cose, prevede il "Bononia ridens" del mattatore Matteo Belli (che aprirà la stagione il 20 settembre),  il ritorno del "Costipanzo Show" di Duilio Pizzocchi & Company, uno spettacolo dedicato a Mia Martini con Melania Giglio ed Heron Borelli, la prosa con Gianluigi Fogacci, ma anche il musical, i concerti, il teatro dialettale e spettacoli per bambini. Un'offerta per tutti i gusti, con prezzi dei biglietti mediamente piuttosto bassi (alcuni degli spettacoli proposti prevedono ingressi ridotti o addirittura gratuiti).   All'offerta del teatro si affiancano anche numerosi corsi che si svolgeranno ai piani superiori, presso la sede della scuola di musica "Appennino Sound" e della Compagnia teatrale "Non solo ragionieri". Sono previste lezioni di musica, di canto, di disegno e pittura, fumetto e altre discipline.   Un bel fermento artistico dunque, con tante iniziative e proposte che fanno dello stabile che accoglie il teatro Comunale di Castiglione dei Pepoli il centro nevralgico dell'offerta culturale, rivolta sia al paese che a coloro che avranno piacere di venire da fuori Castiglione.   La programmazione completa è consultabile sul sito www.teatrocastiglione.it I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro e da Gilda, via San Lorenzo 39, oltre che online su Evients.com  

 
 
 
Data di pubblicazione: 10-09-2025