Invito alla Musica, al via la XXII edizione della rassegna che unisce cultura, accessibilità e sostenibilità ambientale

L’iniziativa porta a concerto gli abbonati da tutta la città metropolitana con un servizio pullman gratuito

THE SWINGLE SINGERS
 

La musica a portata di tutti, anche di coloro che abitano fuori dalla città di Bologna. È l'idea che da 22 anni caratterizza la rassegna "Invito alla Musica", che si apre il 13 ottobre con un concerto della Beijing Symphony Orchestra insieme a Giuseppe Gibboni (violino solista).

La rassegna è nata con l’obiettivo di consentire anche a tutti coloro che risiedono nell'area metropolitana di accedere all’offerta culturale della Fondazione Musica Insieme, partecipando a dieci concerti in cartellone, con una formula di abbonamento a tariffa agevolata e comprensiva di un servizio pullman gratuito dal proprio comune di residenza al Teatro Auditorium Manzoni e ritorno.

Il servizio pullman è pensato per gli abitanti dei Comuni montani e per quelli meno serviti dal trasporto pubblico, spesso persone anziane, ma anche portatori di handicap o giovani non automuniti, che mai potrebbero affrontare con la stessa costanza tutte le difficoltà logistiche ed economiche che comportano le trasferte a Bologna, e che in questo modo possono usufruire senza pensieri dell’alta qualità della proposta artistica di Musica Insieme. "Invito alla Musica" mira anche a combattere l’isolamento sociale che si accentua ancor più se abbinato a un isolamento geografico, e a offrire la possibilità anche alle fasce più deboli di partecipare a iniziative di aggregazione e socializzazione.

"Invito alla Musica" coinvolge ogni anno gli appassionati di musica provenienti da più di trenta località della città metropolitana: Bazzano, Crespellano, Ponte Ronca, Zola Predosa, Riale, Pieve di Cento, San Giovanni in Persiceto, Anzola Emilia, Medicina, Budrio, Castenaso, Granarolo dell'Emilia, San Pietro in Casale, Ponterosso, San Giorgio di Piano, Argelato, Funo, Castelmaggiore, Marzabotto, Sasso Marconi, Pontecchio, Borgonuovo, Casalecchio di Reno, Imola, Castel San Pietro Terme, Osteria Grande, Ozzano, Idice, Cicogna, San Lazzaro di Savena.

Inoltre, in coerenza con il rapporto di collaborazione fra le rispettive amministrazioni che ha portato alla nascita del Territorio Turistico Bologna-Modena, dal 2017 l’offerta di Invito alla Musica si è estesa anche a Modena.

Info su programma e abbonamenti: Fondazione Musica Insieme – Tel. 051 271932 - info@musicainsiemebologna.itwww.musicainsiemebologna.it – App “Musica Insieme”.

 
 
Data di pubblicazione: 15-09-2025
Data ultimo aggiornamento: 23-07-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy