Mobilità, al via la sperimentazione di "pacchetti" personalizzati prenotabili online e fruibili con diversi mezzi di trasporto

Fino al 15 luglio aperto l'avviso per 5.000 cittadine/i residenti in Emilia-Romagna

Immagine di autobus
 

Dare la possibilità ai cittadini e alle cittadine di acquistare “pacchetti” di mobilità personalizzati, che consentano loro di usare qualunque mezzo possibile per raggiungere una destinazione, senza doversi curare della differenza tra operatori di trasporto. È questo l’obiettivo del progetto MaaS4Italy (Mobility as service for Italy) e l’Emilia-Romagna è una delle Regioni scelte dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per sperimentarlo con un finanziamento di 2,3 milioni di euro all’interno del Pnrr.

Per testare il sistema MaaS, a oggi ancora in costruzione, è prevista la partecipazione attiva di 5.000  cittadini/e dell’Emilia-Romagna, di cui 500 residenti nelle aree interne (tra cui l'Appennino e la Pianura bolognese) e 100 persone con disabilità che potranno pianificare, prenotare e pagare più servizi di trasporto, in base alle proprie esigenze, in un’unica esperienza di viaggio. 

Fino al 15 luglio 2024 le cittadine e i cittadini maggiorenni potranno avanzare la propria candidatura. 
La sperimentazione si concluderà il 31 dicembre 2024.

Chi sarà selezionato, riceverà l’invito a scaricare l’App per la sperimentazione. In cambio otterrà un credito di 10 euro ogni mese fino a dicembre 2024, data di termine della sperimentazione, da spendere nei servizi regionali di trasporto (bus, treni e la sosta in oltre 20 comuni). Unica condizione è quella di utilizzare ogni mese almeno 5 euro.

Chi sperimenterà la nuova esperienza di mobilità dovrà infine compilare brevi questionari sul gradimento e sull’efficacia dei servizi, e consentire l’utilizzo dei propri dati di viaggio ai fini di studi trasportistici.

 
 
Data di pubblicazione: 09-07-2024
Data ultimo aggiornamento: 09-07-2024
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy