Il percorso sul Welfare culturale, promosso da Città metropolitana a dicembre 2024, in occasione del "II Forum per le Transizioni Giuste", ha lo scopo di mettere in dialogo gli operatori pubblici e privati del mondo culturale, sociale e sanitario, valorizzando le diverse esperienze significative di welfare culturale già attive, che costituiscono la base per un lavoro comune.
In quest'ottica, la Città metropolitana ha organizzato due seminari che si terranno il 22 settembre e il 13 ottobre. Il primo incontro, in collaborazione con l’Alleanza Transizioni Giuste, ho lo scopo di definire il quadro di riferimento e gli scenari del welfare culturale, il secondo si propone di approfondire le connessioni tra le pratiche esistenti, le principali sfide e l’emersione delle linee di indirizzo utili a orientare politiche e pratiche future.
Il risultato del lavoro sarà tradotto in linee di indirizzo da integrare negli strumenti di programmazione pluriennale della Città metropolitana di Bologna in ambito sociale, sociosanitario e sanitario in raccordo con la programmazione distrettuale, oltre che convergere nella stesura di un bando rivolto ai distretti culturali, in collaborazione con i distretti socio-sanitari.
Il programma
Iscrizioni online: https://forms.gle/uiR4M1jDedR46a2q6