"La Costituzione in gioco"

Laboratori e spettacoli per diffondere i valori della Repubblica

Studenti - Archivio Provincia di Bologna
Per diffondere la conoscenza dei valori che sono alla base della Repubblica e il processo storico che ha portato alla stesura del testo costituzionale è nato il progetto "La costituzione in gioco".
Promosso dai Comuni del distretto socio sanitario Pianura Est della provincia di Bologna e finanziato con fondi provinciali, è stato realizzato con la collaborazione dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Bologna (Isrebo).

Il progetto è concepito in due fasi: la prima, in collaborazione con l'Isrebo, ha visto la creazione di percorsi di laboratorio per gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado del distretto e ha coinvolto in totale 40 classi.
La seconda, dedicata ad un pubblico allargato, comprende gli spettacoli teatrali "Siamo uomini o caporali?", messi in scena nel territorio distrettuale da una compagnia teatrale integrata (composta cioè da attori con e senza disabilità), provenienti dal Teatro di Camelot, dall'Associazione I Moschettieri e dall'Associazione Idee ed Esperienze. Il calenario degli spettacoli, tutti a ingresso gratuito, prevede:
21 marzo - Teatro Pieve di Cento, piazza A. Costa, 17
ore 10,30 (spettacolo dedicato alle scuole)
ore 20,45

18 aprile, ore 10,00 - Teatro Parrocchiale, piazza Carducci - Baricella

26 aprile, ore 20,30 - Spazio TeZè, via Berlinguer, 7 - Bentivoglio

29 aprile, ore  21,00 - Teatro Consorziale, via  Garibaldi, 33 - Budrio.

Per informazioni
Ufficio di Piano c/o Comune di San Pietro in Casale
Tel. 051/6669531 - Fax 051/6669533
E-mail: pianidizona@comune.san-pietro-in-casale.bo.it

Link esterno

60 anni dopo - dal sito della Regione Emilia-Romagna