Sicurezza stradale, al via gli interventi previsti nel PIMES

Entra nel vivo il nuovo Piano appena approvato dalla Città metropolitana

Immagine di attraversamento ciclopedonale
 

Il Piano integrato metropolitano per la sicurezza stradale-PIMES, approvato dal Consiglio metropolitano lo scorso 10 settembre, avvia ora la fase operativa con i primi interventi previsti sulle strade provinciali grazie al finanziamento di 5 milioni di euro da qui al 2028. Sono già pronti i primi 10 progetti per la messa in sicurezza di incroci individuati grazie al metodo predittivo di valutazione del rischio adottato dal PIMES. Si parte con gli interventi prioritari a Zola Predosa lungo la SP 26, a Castel Maggiore sulla SP 45 (via Saliceto) con la realizzazione di un impianto semaforico e a San Lazzaro di Savena. 

Il PIMES si articola in cinque assi di intervento: conoscenza e valutazione del rischio, prevenzione attraverso moderazione della velocità e ridisegno dello spazio pubblico (“Assi 30”, “Zone 30”, “Città 30”), azioni mirate sui punti critici, attuazione e monitoraggio continuo, educazione e comunicazione. A ciò si aggiunge un’attenzione costante all’utenza vulnerabile – pedoni, ciclisti, bambini e anziani – e alla sicurezza del trasporto pubblico. 

Il PIMES si pone come strumento operativo per rendere più sicure le strade provinciali e si propone come metodo anche ai Comuni per i tratti di strada di loro competenza che attraversano i centri abitati, dove si registra il 76% dei sinistri. 

“Il Pimes - sottolinea Simona Larghetti, consigliera delegata alla Sicurezza stradale della Città metropolitana - conferma la priorità della sicurezza stradale nelle politiche dell’amministrazione e vuole essere uno strumento di indirizzo e di aiuto anche per gli altri Comuni. Il nostro obiettivo è ridisegnare i centri abitati e far sì che l’esperienza di mobilità sia un’esperienza sicura, piacevole che aiuti le persone a stare in contatto e non sia fonte di paura e di violenza”.
Il Piano e i documenti allegati sono disponibili sul sito dedicato pimesbologna.it

 
 
Data di pubblicazione: 25-09-2025
Data ultimo aggiornamento: 25-09-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy