Una nuova guida sui siti della Rete Natura 2000

On line il calendario primavera estate dei "Parchi da Vivere"

Bacino di Suviana - Archivio Provincia di Bologna
Bacino di Suviana - Archivio Provincia di Bologna
Nella provincia di Bologna sono ventotto i siti che fanno parte della Rete Natura 2000, la grande rete ecologica dell'Unione Europea che ha il compito di assicurare la conservazione e la salvaguardia di habitat e specie rare o minacciate di estinzione. Queste aree naturalistiche comunitarie individuate dalla Provincia entrano ora a far parte della nuova guida "Natura d'Europa a un passo da casa", edita da Pendragon, e mirata a far conoscere e valorizzare questo importante patrimonio.
I siti sono stati organizzati in maniera tematica a seconda delle prevalenti caratteristiche paesaggistiche comuni, individuando così quattro gruppi: quelli delle zone umide di pianura, quelli lungo il fiume Reno, quelli ricchi di praterie e boschi appenninici e quelli con rilevanti ambienti rocciosi e con presenza di grotte.
Il volume è finanziato dalla Fondazione Carisbo.

Inoltre, per la primavera-estate il coordinamento Aree protette della Provincia ha realizzato il calendario "Parchi da vivere" che raccoglie le proposte turistiche dei sei Parchi regionali e delle due Riserve naturali della provincia, on line nel sito dell'Ambiente.