Bologna metropolitana rinnova il proprio Piano strategico, guardando al futuro. In un contesto in continua evoluzione segnato da fenomeni globali come la crisi energetica, l’instabilità economica, i nuovi equilibri geopolitici internazionali, i cambiamenti climatici e il crescente ruolo dello sviluppo tecnologico, il Piano si propone di rispondere alle esigenze di sviluppo, cercando di armonizzare gli interessi di tutta l’area metropolitana e volgendo al contempo uno sguardo anche al panorama europeo e globale, costruendo una nuova agenda urbana.
Grazie al coinvolgimento attivo dei territori e degli attori locali, il nuovo PSM punta a consolidare un modello di crescita sostenibile, mirando a rendere l’area metropolitana di Bologna un territorio sempre più ambizioso e inclusivo.
La redazione del terzo PSM si intreccia inoltre con la sottoscrizione del “Patto per l’Emilia Romagna - insieme con cura”, con l’intento di tendere verso strategie coerenti per il futuro non solo del territorio metropolitano, ma anche regionale.
Il terzo PSM è un racconto vivo, scritto a più mani con la comunità: cittadine e cittadini, imprese, istituzioni, università, associazioni, insieme per la definizione di un Piano in cui si decide dove andare, quali passi fare e come restare fedeli all’identità di una Bologna metropolitana in evoluzione.
Il Piano si articola in 10 Missioni.
Due temi trasversali a tutte le missioni saranno Cultura e Parità di genere.
“Dieci missioni per il futuro di Bologna metropolitana, al 2050, da condividere con la Regione, con tutti i Comuni e con tutti gli attori pubblici e privati, insieme ai cittadini. Avranno un grande rilievo i giovani e le imprese, che saranno protagonisti di questo confronto. - ha spiegato il sindaco metropolitano Matteo Lepore - La più grande disuguaglianza che c’è nel nostro Paese è quella territoriale, non tutte le persone hanno la fortuna di vivere in alcuni luoghi che hanno opportunità e diritti. Con questo Piano strategico noi vogliamo ragionare insieme, anche fra aree politiche che la pensano in modo diverso, per dare un futuro a Bologna”.
Il Piano Strategico Metropolitano è co-promosso da Città metropolitana, Regione Emilia-Romagna, insieme ai Comuni dell’area bolognese. Il PSM è stato presentato il 20 ottobre dal sindaco Matteo Lepore alla Conferenza metropolitana dei sindaci, primo passo del percorso partecipato che in 12 mesi di confronti, eventi e scrittura, porterà a fine 2026 alla sua approvazione in Consiglio metropolitano.
Le prossime tappe del 2025: