Montanari: "Confronto con i territori fondamentale per rendere i lavori compatibili con la vita delle persone"
Fino al 21 novembre aperta la selezione pubblica per accedere agli elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio
Il progetto è nato dalla collaborazione tra la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna e Città metropolitana
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Un progetto di valorizzazione teatrale e formazione culturale, per promuovere il teatro come spazio di pensiero e confronto
La storica rivalità tra Bologna e Modena si trasforma in una serie di iniziative che culminano con la simbolica “Cena della Pace” a Savigno
Dal 25 ottobre torna il Festival Internazionale del Tartufo Bianco con otto giornate di festa tra gastronomia, cultura e natura
Proiezioni e incontri nelle province di Modena e Bologna, per portare il cinema fuori dai circuiti festivalieri tradizionali
In programma mostre, laboratori e visite guidate
Presentato ai sindaci il Manifesto e il percorso partecipato di un anno che porterà all’approvazione finale
Il Premio assegnato dalla Regione in base al Digital Economy and Society Index Emilia-Romagna
L’iniziativa del Garante per i diritti delle persone private della libertà personale per dotare il cortile del Pratello di strutture permanenti per attività sportive, come un tavolo da ping pong in muratura
Promosso da Cespi in collaborazione con il Comune di Bologna
A scuola di Patrimonio con percorsi gratuiti per tutte le fasce d'età
Nel Comune di Bologna sono state selezionate 3.826 famiglie
Sabato 25 ottobre Riuso Party in Piazza Lucio Dalla
Al via il calendario di iniziative per la Giornata mondiale di lotta alla povertà
Domande online dal 15 ottobre al 20 novembre. Il primo bando senza risorse statali, si concentrerà su fasce più deboli
Due canali social, un percorso formativo gratuito, un’opportunità di partecipazione attiva in una redazione. Call pubblica aperta fino al 24 ottobre
Firmato un pre-accordo di gemellaggio con la città spagnola di Mislata
Dopo la pausa imposta dall’alluvione torna la festa che celebra le origini agricole del territorio