DALLA CITTÀ METROPOLITANA

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

Le iniziative organizzate a Bologna e nel territorio. Nei musei e luoghi della cultura una programmazione speciale fino al 14 dicembre

 

Commercio, artigianato e territorio: vetrine, prossimità e scenari per il rilancio locale

Martedì 2 dicembre a Filla confronto pubblico con amministratori locali, esperti/e e imprese

 

Si muove la città: tutta Bologna allo stadio per dire no alla violenza di genere

In occasione di Bologna–Cremonese, il Dall’Ara ospiterà il più grande evento mai realizzato in ambito sportivo per dire NO alla violenza sulle donne

 

Festival del Cinema di Porretta Terme, dal 6 al 13 dicembre la 24esima edizione

Si aprirà con un omaggio visivo e ideale a Tazio Secchiaroli, reporter del cinema italiano e internazionale per oltre mezzo secolo

 

"Bologna nel mondo che cambia", verso il terzo Piano Strategico Metropolitano

Il 12 dicembre al Teatro Manzoni. Iscrizioni aperte per partecipare all’evento ufficiale di presentazione del terzo PSM

 

 
DALLA CITTÀ DI BOLOGNA

Trasporto pubblico, novità per le linee bus nell'area di via San Donato - via Aldo Moro - via Serena

Cantiere del tram verso la conclusione, da lunedì 1 dicembre ripristinati i percorsi di alcune linee fino a oggi deviate e nuovo tragitto per la linea 60

 

Sicurezza stradale, massicci controlli della Polizia Locale finalizzati all'uso dei monopattini

Sequestrata anche una bicicletta trasformata in ciclomotore. Nel corso del 2025 sono 218 le sanzioni registrate

 

Ex clinica Beretta, online l’avviso pubblico per comporre la comunità che abiterà il condominio solidale

Monopattini in leggera flessione. Le postazioni con più passaggi sono Matteotti, Galliera, Ercolani e il “nuovo” ponte San Donato

 

La mobilità ciclistica aumenta del 22% rispetto al 2024: boom in centro storico con +41%

Monopattini in leggera flessione. Le postazioni con più passaggi sono Matteotti, Galliera, Ercolani e il “nuovo” ponte San Donato

 

Il 3 e il 9 dicembre gli ultimi due incontri dell'anno dello Sportello Energia del Comune

Si svolgeranno a Filla (parco della Montagnola) e in Sala Tassinari (a Palazzo d’Accursio)

 

Il bilancio 2026 del Comune di Bologna: una manovra da 1,5 miliardi

Al via l'iter per l’approvazione entro l'anno. Invariate tariffe e tributi, forte impegno sui servizi e investimenti su casa, verde, edilizia e sicurezza stradale. L’impatto della spending review è di -6,2 milioni

 

DAI COMUNI DEL TERRITORIO

#comeledera, il Premio Nilla Pizzi 2025 a Lodo Guenzi, Giulia Mei e Amudi Safa

Serata finale al Teatro Bibiena il 15 novembre con ingresso gratuito su prenotazione 

 

 
 
SAGRE E FESTE
Sagre e feste - banner
 
FESTIVAL NARRATIVO DEL PAESAGGIO
Festival narrativo del paesaggio
 
 
Newsletter settimanale di
Città metropolitana e Comune di Bologna