DALLA CITTÀ METROPOLITANA

Bilancio della Città metropolitana, 15,6 milioni di euro per scuole, strade, trasporto pubblico, Appennino

Negli impegni votati dal Consiglio metropolitano con le variazioni di giugno e luglio anche ulteriori 1,2 milioni di euro per interventi legati all’Alluvione

 

Il turismo a Bologna nella prima parte del 2025

I dati confermano il trend positivo registrato nel 2024, con numeri in linea rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

 

Inaugurazione del Cammino Tesori del Reno per camminatori e biker tra Vergato, Grizzana Morandi e Castel d'Aiano

Realizzato da Teamleggero aps-asd e Trekking Italia: 95 km ad anello alla scoperta della bellezza dei territori della media valle del Reno

 

SP12 "Basso Reno" riaperta al km 9+500 nel territorio del Comune di Galliera

Intervento da 200 mila euro con progetto e risorse della Città metropolitana

 

SP 325 "Val di Setta e Val di Bisenzio", concluso l'intervento di ricostruzione del ponte sul Rio Serra, nel Comune di Monzuno

Strada riaperta a doppio senso di marcia. Intervento da 500 mila euro di risorse da ordinanze commissariali

 

 
DALLA CITTÀ DI BOLOGNA

Strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980

Il programma degli appuntamenti per commemorare il 45° anniversario della strage. Sabato 2 agosto il corteo passa dalle vie Ugo Bassi, Marconi e Amendola

 

La popolazione straniera a Bologna, i numeri del 2024

Giovani, soprattutto europei e a maggioranza femminile. Prima nazionalità quella rumena

 

Mobilità, ora si può delegare al ritiro del contrassegno H per veicoli a servizio di persone con disabilità

In caso di impedimento temporaneo per ragioni connesse allo stato di salute

 

Ex Ospedale Innocenti diventa centro multiculturale

Presentato il progetto per riattivare lo storico immobile, in autunno partiranno le attività

 

La Giunta approva la demolizione dei capannoni fatiscenti in via Terracini

L'area ospiterà successivamente una struttura temporanea d'accoglienza per il prossimo inverno

 

DAI COMUNI DEL TERRITORIO

Loiano, dal 17 al 20 luglio si celebra il raccolto del grano con la Festa d'la Batdura

L'evento dedicato alle tradizioni contadine, alla cultura rurale e alla gioia di sentirsi parte della comunità

 

Pieve di Cento, il 19 e 20 luglio la seconda edizione del "Festival Maccaferri della chitarra centopievese"

Il progetto, a cura di Fondazione Entroterre, vuole valorizzare il prezioso lascito artigianale di Mario Maccaferri, padre della chitarra manouche

 

 
 
BOLOGNA ESTATE
bologna estate - banner
 
FESTIVAL NARRATIVO DEL PAESAGGIO
Festival narrativo del paesaggio
 
 
Newsletter settimanale di
Città metropolitana e Comune di Bologna