Consiglieri provinciali per un giorno a palazzo Malvezzi

Studenti del liceo 'Sabin' si esprimono su Olimpiadi, nucleare e voto a immigrati

Un momento della 'seduta consiliare' - Archivio Provincia di Bologna
Un momento della 'seduta consiliare'
Simulazione di discussione consiliare a palazzo Malvezzi per le quarte classi dell'indirizzo scienze sociali del liceo scientifico "Sabin". L'iniziativa fa parte di uno stage che si concluderà il 4 aprile, per approfondire i temi delle politiche sociali dell'ente, dell'associazionismo e della cooperazione sociale.

La mattina del 31 marzo, gli studenti della 4^A e 4^C, accompagnati da due insegnanti, sono stati accolti nella sala di Consiglio dall'assessore alla Scuola, Paolo Rebaudengo e dal presidente del Consiglio, Maurizio Cevenini.
Dopo avere ascoltato una breve illustrazione della storia e delle funzioni della Provincia, i ragazzi si sono cimentati nella simulazione di una seduta consiliare su temi di attualità proposti da Cevenini. In un vivace e appassionato confronto hanno discusso sul boicottaggio delle Olimpiadi, sulla scelta del nucleare in rapporto alla crisi energetica e sul voto agli immigrati.
Al termine della "seduta consiliare", hanno espresso le loro preferenze con le dichiarazioni di voto e successive votazioni elettroniche con risultati divisi, proprio come i consiglieri veri:
- boicottaggio delle Olimpiadi: favorevoli15;  contrari 15;  astenuti 3
- scelta del nucleare: favorevoli 2;  contrari  25;  astenuti 6
- voto agli immigrati: favorevoli 24; contrari 4;  astenuti 5.

Nei prossimi giorni, nell'ambito dello stage, organizzato per il terzo anno consecutivo, le classi incontreranno, tra gli altri, dirigenti del settore Politiche sociali della Provincia.