Gazebo della Provincia per i 60 anni della Costituzione

Venerdì gli amministratori incontrano i cittadini e "spiegano" l'Ente

Il tricolore
In occasione dei 60 anni della nostra Carta costituzionale, che ricorrono il 2 giugno prossimo, gli amministratori della Provincia incontreranno venerdì 30 maggio, dalle 10 alle 13.30, i cittadini al Gazebo allestito davanti alla libreria Stoppani di palazzo Re Enzo, tra via Rizzoli e Piazza Maggiore.

Distribuiranno un pieghevole che spiega l'Ente, copie della rivista "Portici" e parleranno con i cittadini, "spiegando" la Costituzione e sostenendo le tante buone ragioni costituzionali e di governo del territorio che giustificano l'esistenza e il ruolo delle Province nell'Italia di oggi.
L'iniziativa è promossa dal Consiglio provinciale - tutto il Consiglio, maggioranza e minoranze - in accordo con la Giunta.

Amministratori e consiglieri, a cominciare dal presidente e dal vice presidente del Consiglio provinciale, Maurizio Cevenini e Giuseppe Sabbioni, si alterneranno al Gazebo per parlare con i cittadini.

Alcuni brani dalla Costituzione italiana:
- articolo 5: "La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali..."
- articolo 114: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato"
- articolo 119: "I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno autonomia finanziaria di entrata e di spesa"...per "finanziare integralmente le funzioni pubbliche loro attribuite" e "promuovere lo sviluppo economico, la coesione e la solidarietà sociale, per rimuovere gli squilibri economici e sociali, per favorire l'effettivo esercizio dei diritti della persona...".

Link interno

Istituzione