La XXVIII edizione di Tartufesta

Iniziative in 14 comuni dell'Appennino, a Bologna e Castel San Pietro

Immagine dal programma

E' giunta alla XXVIII edizione "Tartufesta", la tradizionale manifestazione patrocinata e sostenuta dalla Provincia di Bologna.


I Comuni che hanno aderito all'edizione 2011 di "Tartufesta" sono:


    * Camugnano 6 novembre
    * Castel di Casio 29 - 30 ottobre
    * Castiglione dei Pepoli 30 ottobre
    * Grizzana Morandi 1 novembre
    * Lizzano in Belvedere 1 - 2 - 8 - 9 ottobre
    * Loiano 30 ottobre
    * Monghidoro 1 novembre
    * Monzuno 9 - 16 - 23 ottobre
    * Pianoro 15 - 16 ottobre
    * Porretta Terme 16 ottobre
    * San Benedetto Val di Sambro 16 - 23 ottobre
    * Sasso Marconi 29 - 30 ottobre 1- 5 - 6 novembre
    * Savigno 6- 13 - 20  novembre
    * Vergato 9 ottobre


Quest'anno "Tartufesta" approda a Castel San Pietro Terme con "Il tartufo all'Istituto Alberghiero Bartolomeo Scappi".

Venerdì 14 e 28 ottobre si tengono le Cene laboratorio a base di tartufo, mentre nelle giornate 27 ottobre - 3, 10, 17 e 24 novembre dalle 18 alle 22 è in programma il corso "Cucinare con il tartufo" con degustazione finale Istituto Alberghiero (via delle Terme).


A Sasso Marconi per due week-end, 29-30 ottobre e 1-5-6 novembre, il tartufo bianco è protagonista, accompagnato da: castagne, funghi, formaggi, salumi, miele, dolci montanari, vino e l'olio extra-vergine d'oliva delle colline sassesi.

Negli stand di Tartufesta, cittadini e visitatori potranno trovare anche novità e curiosità eno-gastronomiche provenienti da altre regioni italiane, conoscere le principali tradizioni e produzioni alimentari italiane, sedersi a tavola e assaggiare piatti a base di tartufo e degli altri prodotti tipici dell'Appennino negli stand/ristoranti della festa
Assaggi guidati e abbinamenti eno-gastronomici avranno il compito di richiamare l'attenzione sulle cantine sassesi, fiore all'occhiello della produzione tipica locale, mentre i concorsi dedicati all'olio e al vino delle colline marconiane, rappresentano ghiotte opportunità per conoscere meglio alcuni dei prodotti di maggior pregio del territorio.

Tartufesta porta quest'anno in primo piano anche il tema "alimentazione e bambini", con laboratori destinati ai più piccini in cui si impara a fare il pane, a cucinare, ecc.


Link interno


Tartufesta


Link esterni


Istituto Alberghiero Bartolomeo Scappi


Sasso Marconi