Dal 2 all'11 agosto torna ad Ozzano dell'Emilia "Agosto con noi"

La rassegna di beneficenza del Ramazzini con oltre 60 artisti per sostenere la battaglia contro il cancro

Immagine dell'iniziativa Agosto con noi
 

Andrea Mingardi, Paolo Mengoli, Silver, Stefano Colli e tantissimi altri sono gli artisti che si esibiranno a Ozzano dell’Emilia dal 2 all'11 agosto nel corso della 38^ edizione di "Agosto con Noi", la festa organizzata dai soci e dalle socie dell’ Istituto Ramazzini

Condotto da Umberta Conti e Mirco Realdini e organizzato da Umberta Conti e Sergio Principe, dieci serate di musica, ballo, cabaret, lirica e folklore il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Istituto Ramazzini, cooperativa sociale ONLUS impegnata dal 1987 nella lotta contro il cancro e nella prevenzione oncologica.

La rassegna che si tiene presso il piazzale antistante il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (Viale 2 Giugno) è a ingresso gratuito e ogni sera, a partire dalle 18:30, sarà attivo lo stand gastronomico coperto con un’ampia offerta di piatti tipici: primi, secondi, crescentine, affettati misti, vini e tanto buon umore.

Una kermesse attiva sul territorio da quasi quarant’anni, grazie anche all’instancabile impegno solidale di volontari, artisti, aziende, associazioni e mezzi di informazione e al sostegno del Comune di Ozzano dell’Emilia e della Città metropolitana di Bologna.


Eventi speciali:

  • Sabato 2 agosto: inaugurazione e presentazione ufficiale della manifestazione. Apre la lineup degli artisti Paolo Mengoli.
  • Lunedì 11 agosto: serata di chiusura con il bilancio dell’edizione e gli impegni futuri dell’Istituto, alla presenza di autorità comunali e scientifiche.


Durante queste serate sarà possibile ricevere informazioni e materiale informativo sulle attività dell’Istituto Ramazzini, in particolare:

  • Ricerca scientifica indipendente sui cancerogeni ambientali (Centro di ricerca sul cancro “Cesare Maltoni”);
  • Attività clinica di prevenzione oncologica con ambulatori e poliambulatori dedicati;
  • Divulgazione scientifica e sensibilizzazione sui rischi legati al cancro.

 

Maggiori informazioni e programma completo della festa sul sito dell'Istituto Ramazzini

 
 
Data di pubblicazione: 24-07-2025
Data ultimo aggiornamento: 24-07-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy