"1861-2011: il territorio bolognese in rete"

Online 150 anni di storia della provincia

San Lazzaro dopo i bombardamenti - Foto dal Sito
San Lazzaro dopo i bombardamenti - Foto dal Sito

E' on line "1861-2011: il territorio bolognese in rete", una banca dati di informazioni storiche di carattere divulgativo e facile consultazione, che presenta un secolo e mezzo di storia dei Comuni e del territorio provinciale bolognese dall'Unità a oggi.
Oltre 170 schede su avvenimenti politici, economici, sociali, culturali e di costume sono state segnalate dalle stesse comunità locali (Comuni ed enti culturali del territorio), che raccontano così le proprie vicende attraverso i fatti e i personaggi ritenuti più significativi.
Si alternano così episodi "celebri" a fatti sconosciuti ai più come: la rissa nel Consiglio comunale di Anzola nel 1860, la storia del garibaldino persicetano Odoardo Lodi, la visita a Budrio di Vittorio Emanuele III nel 1925, l'amichevole "mondiale" Argentina-Casalecchio nel 1934, la corsa del primo tram a San Lazzaro di Savena nel 1948....

Accanto alla ricerca libera, è possibile effettuare la ricerca per chiavi tematiche, luoghi (il territorio provinciale nel suo complesso o i singoli comuni), anno o periodo storico (1861-1914 "Dall'Unità al Novecento", 1915-1945 "Tra le guerre mondiali" - 1946-2011 "L'Italia repubblicana").


Il progetto è stato promosso su iniziativa del Comitato provinciale per il 150° dell'Unità d'Italia istituito dalla Provincia di Bologna e realizzato dalla Provincia stessa con la collaborazione dei Comuni del territorio e dell'Università di Bologna (ideazione e coordinamento scientifico: Dianella Gagliani e Fiorenza Tarozzi  del Dipartimento Discipline storiche, antropologiche e geografiche).


Il sito verrà presentato nell'ambito della Festa della Storia sabato 15 ottobre alle ore 17 nell' Aula absidale di Santa Lucia (in via De' Chiari 25/a - Bologna).

Interverranno
Rolando Dondarini, Direttore del Comitato organizzativo della "Festa della Storia"- Saluti
Beatrice Draghetti, Presidente Provincia di Bologna - Presentazione del progetto
Fiorenza Tarozzi, Università di Bologna - Illustrazione tecnico-scientifica del data base
Dianella Gagliani, Università di Bologna - Illustrazione di un percorso attraverso le schede del database che raccontano la storia del nostro territorio. 


Link interno


"1861-2011: il territorio bolognese in rete"