27 gennaio Giorno della memoria

Seduta solenne del Consiglio provinciale congiunta con il Comune di Bologna

Mauthausen, una baracca - Archivio Provincia di Bologna
Mauthausen, una baracca - Archivio Provincia di Bologna

In occasione del "Giorno della Memoria" giovedì 27 gennaio a palazzo Malvezzi, si è svolta la seduta solenne del Consiglio provinciale congiunta con il Comune di Bologna, per ricordare le vittime dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e di tutti i deportati nei campi nazisti.
Il presidente del Consiglio Virginio Merola ha aperto la seduta e presentato il documentario (il video è on line nella sezione Multimedia) sul viaggio al Campo di concentramento di Mauthausen (Archivio news: 40 studenti bolognesi a Mauthausen).
A seguire la testimonianza di uno degli studenti presenti alla visita al lager nazista e la Lectio Magistralis "La Shoah, tra storia e memoria" tenuta dal professor Georges Bensoussan, storico e Responsabile editoriale del Mémorial della Shoah. 

La seduta del Consiglio si può rivedere nel sito www.provincia.bologna.it/consiglio-online


Numerose iniziative sono state organizzate sul territorio per l'occasione:

  • la mostra "La Shoah in Europa" del "Mémorial de la Shoah" di Parigi. Aperta dal 27 gennaio al 25 febbraio 2011, alla Biblioteca dell'Archiginnasio (Piazza Galvani 1);
  • lo spettacolo "L'angelo della memoria" il 27 gennaio al Piccolo Teatro del Baraccano; e-mail: info@attisonori.it; web: www.attisonori.it)
  • lo spettacolo promosso dal Liceo Scientifico statale E. Fermi di Bologna, dal titolo "I Giusti e la memoria", regia di Franco Palmieri. Un percorso narrativo attraverso Via del Carro, Valdonica, Piazzetta Biagi e dell'Inferno, replicato nel corso della giornata per gruppi di 24. E-mail: storiamemoria@liceofermibo.net
  • dal 23 gennaio al 27 febbraio 2011 al Museo Ebraico di Bologna (via Valdonica 1/5) la mostra dedicata a Luigi Varoli il "giusto" pittore. Un artista al tempo della Shoah.


Pieghevole della mostra " Documento in formato Adobe AcrobatLa shoah in Europa (777 KB)"