A Budrio la seconda edizione della rassegna "Rada - Approdi temporanei per la crescita"

Dal 18 gennaio al 13 aprile laboratori, spettacoli e formazione per bambini e famiglie

Particolare della locandina di Rada, con un disegno di onde
 

Prenderà il via il 18 gennaio la seconda edizione della rassegna “RADA - Approdi temporanei per la crescita” per i bambini e le famiglie di Budrio, ideata e curata da Formati Sensibili. 
Le proposte di RADA hanno come finalità di offrire esperienze e momenti di svago per i bambini e i ragazzi - tesi a stimolare una sensibilità artistica e a sviluppare autonomie creative - e, nel contempo, di fornire agli adulti di riferimento (genitori, artisti, educatori, docenti della Scuola dell’infanzia e Primaria) strumenti didattici e supporto intorno allo sviluppo cognitivo e motorio neonatale e nella prima infanzia.

Gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti con obbligo di tessera associativa € 10.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a rada.formatisensibili@gmail.com. Posti limitati.

Formati Sensibili è un’associazione con sede a Budrio (BO), che dal 2011 sviluppa su tutto il territorio nazionale progetti artistici, di formazione e di ricerca per adulti e bambini, nell’ambito delle arti visive e performative.

Rada 2025 è resa possibile grazie il contributo di Fondazione Benni, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Coop Alleanza 3.0, Associazione I Dadi e con il Patrocinio del Comune di Budrio in collaborazione con Ufficio Scuola e Ufficio Cultura.

 
 
Data di pubblicazione: 14-01-2025
Data ultimo aggiornamento: 16-01-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy