"Acqua di terra/Terra di luna", dal 4 al 30 luglio

X edizione per il festival imolese

"Land Lover", spettacolo del 25 luglio
"Land Lover", spettacolo del 25 luglio

Sono sette le serate della decima edizione del Festival "Acqua di terra/Terra di luna": dal 4 al 30 luglio una significativa rassegna di spettacoli realizzati da artisti e compagnie molto giovani, con poetiche e modi espressivi originali e innovativi - che non a caso provengono dalle edizioni più recenti del Premio Scenario - e che verranno presentati in tutti i Comuni della Vallata.

Si comincia domenica 4 luglio, alle ore 22 a Imola (Rocca Sforzesca) con "La signora che guarda negli occhi" con la Compagnia M'Arte - Movimenti d'Arte.

Il Festival intende in questo modo esprimere e lanciare un segnale di fiducia nei confronti delle nuove generazioni che in un momento di grande difficoltà economica - che si traduce in molti casi in impossibilità di esprimersi - continuano a cercare nel teatro la forma comunicativa più completa e diretta per raccontare e interpretare la realtà.
Gli spettacoli, ogni sera, saranno preceduti dalla lettura di un breve racconto prodotto dal laboratorio di scrittura tenuto da Beatrice Monroy.

Gli spettacoli realizzati a conclusione dei laboratori musicale (diretto da Franco Ranieri) e teatrale (condotto da Michalis Traitsis) chiudono questo sguardo verso la creatività e produttività giovanili che hanno base e radicamento nel territorio.


Il programma
Domenica 4 luglio, ore 22 - Imola - Rocca Sforzesca
Compagnia M'Arte - Movimenti d'Arte:
 LA SIGNORA CHE GUARDA NEGLI OCCHI
di Sabrina Petyx - regia di Giuseppe Cutino - con Maria Cucinotti, Filippo Luna, Sabrina Petyx

Venerdì 9 luglio, ore 22.00 - Fontanelice - Centro Storico
Compagnia Marta Cuscunà
 E' BELLO VIVERE LIBERI! - Ispirato alla biografia di Ondina Peteani. Prima Staffetta Partigiana d'Italia. Deportata ad Auschwitz n. 81 672.
di e con Marta Cuscunà

Venerdì 16 luglio, ore 22.00 - Casalfiumanese - Parco Manusardi
compagnia Odemà
 A TUA IMMAGINE
di e con Enrico Ballardini, Giulia D'Imperio e Davide Gorla
progetto drammaturgico Davide Gorla (Compagnia Odemà)

Sabato 17 luglio, ore 22.00 -   Tossignano - piazza Andrea Costa
 PARADISO - Spettacolo musicale con i partecipanti al laboratorio condotto da Franco Ranieri

Domenica 25 luglio, ore 22.00 - Castel del Rio - Prato del Palazzo Alidosi
Compagnia Berardi Casolari / Teatro Stabile di Calabria
con il sostegno del  Festival Primavera dei Teatri
 LAND LOVER - Viaggio per amore -
di e con Gianfranco Berardi e con Gabriella Casolari, Pietro Minniti, Roberto De Sarno - drammaturgia Gianfranco Berardi e Elle Morano

Giovedì 29 luglio, ore 22, 00 - Borgo Tossignano - Molino dell'Ospedale, via Codrignano
Compagnia Fibre parallele
 MANGIAMI L'ANIMA E POI SPUTALA -  Ispirato dal romanzo omonimo di Giovanna Furio
di e con Licia Lanera e Riccardo Spagnulo (fibreparallele)

Venerdì 30 luglio - ore 21.30  - Imola- Cortile dell'Annunziata
 ELDORADO - Spettacolo con i partecipanti al laboratorio teatrale
Condotto da Michalis Traitsis (Associazione Culturale Balamòs).