Al via "Itinerari organistici nella provincia di Bologna"

Dal 24 giugno al 10 dicembre

Organo della Chiesa di S. Agostino a Imola
Organo della Chiesa di S. Agostino a Imola

L'organo della chiesa parrocchiale di Monte San Giovanni (Monte S.Pietro), fra i più antichi della provincia, inaugurerà giovedì 24 giugno, con il concerto dell' Ensemble Arsarmonica, la 25^ edizione di "Itinerari organistici nella provincia di Bologna", rassegna musicale realizzata dall'Associazione Arsarmonica in collaborazione con le Curie di Bologna e Imola, il Museo Internazionale della Musica e diverse Parrocchie. 


Il programma della manifestazione, a ingresso gratuito, è sostenuto economicamente dalla Provincia, e inserito nel cartellone di "Invito in provincia". Quest'anno si avvale del contributo di Emilbanca, del Gruppo di Studi Savena Setta Sembro e di diversi Comuni dell'Appennino bolognese. 


Questo il calendario:
Domenica 4 luglio, a Montorio  Fausto Caporali, organista del duomo di Cremona.
Domenica 11 luglio, nella Chiesa di San Benedetto Val di Sambro  l'inglese   P.Kenyon.
Mercoledì 4 agosto al Santuario della Madonna della Serra di Ripoli, concerto per voce e organo con  il duo Carmignani-Menconboni.
Sabato 7 agosto Trasasso di Monzuno,  il Trio Desperanto con cornamuse, zampogne, vielle e ghironde. Nella stessa data, in onore della Madonna di Calvigi, concerto alla parrocchiale di Boschi di Granaglione di un'orchestra di mandolini nel repertorio sacro.
Ferragosto a  Brigola di Monzuno con l'organista   Letizia Romiti.

Lunedì 16 agosto a Scascoli  l'organista Alberto Do.


Dal 30 agosto al 3 settembre Workshop per compositori "Nuovi Orizzonti Sonori" a Porretta Terme con il patrocinio del Comune e del Centro di Musica contemporanea di Milano.

In settembre due concerti a Sasso Marconi: il 12 nella Parrocchiale della frazione di S.Lorenzo con il celebre organista internazionale, Liuwe Tamminga; il 30 , con il patrocinio del Comune, a Pontecchio Marconi, con il Petronius Brass Ensemble.


Due concerti anche a Imola: 18 settembre alle 17 Matteo Bonfiglioli suonerà l'organo ottavino conservato al Museo Diocesano, vera e propria rarità organaria; il 29 ottobre alle 21, nella chiesa di Sant'Agostino con Luigi Ferdinando Tagliavini allo splendido organo di scuola veneta.

16 ottobre a Bologna nella Chiesa dello Spirito Santo con il duo tromba e organo Zardi-Tondelli.
21 novembre, Santa Cecilia, l'associazione sarà ospite della Comunità di San Giovanni a Bologna nella Chiesa del SS.Salvatore con la Messa solenne delle 11 e un "Abendkonzert" con il   coro Oraison's Singers, proveniente da Parigi, e Cristiano Contadin alla viola da gamba.
10 dicembre, tradizionale concerto di Natale nella Chiesa della SS.Trinità di Bologna.

E inoltre, il 30 ottobre e il 27 novembre, alle 16 al Museo Internazionale della Musica di Bologna, Silvio Sorrentino e Massimo Bisson presenteranno i loro volumi sugli organi piemontesi e su quelli veneziani.

Info nel sito dell'Associazione www.arsarmonica.it.