Sviluppato di concerto con le due DMO territoriali, Fondazione Bologna Welcome e Modenatur, “Bologna-Modena: weekend del gusto” è nato dall’esigenza del Territorio Turistico Bologna-Modena di dotarsi di un’offerta turistica unitaria e rappresentativa delle anime di entrambi i territori, valorizzandone i punti di forza comuni senza trascurarne le peculiarità. Non a caso, si è deciso fin da subito di imperniare il prodotto sull’enogastronomia, da sempre driver turistico attrattivo che pone in connessione Bologna e Modena, e che ha contribuito a rendere celebre quest'area in tutto il mondo come "Food Valley".
Lanciata nel settembre 2023 e inizialmente rivolta ai soli territori di confine, l’esperienza è stata ampliata a tutta l’area nel 2024 e successivamente ulteriormente potenziata: nel 2025, tra edizione primaverile e autunnale, sono ben dodici i weekend di esperienze enogastronomiche rivolte a residenti, turisti di prossimità e di medio/lungo raggio.
Gli appuntamenti si svolgono sul territorio, in ottica di incentivare i flussi turistici anche al di fuori dei capoluoghi, valorizzando le eccellenze locali nei loro luoghi di produzione.
Ogni fine settimana, dal 13 settembre al 19 ottobre, saranno disponibili un’attività mattutina al sabato nel territorio modenese con trasferimento autonomo e un tour pomeridiano con bus che prevede due tappe (in partenza da Modena), mentre alla domenica la proposta si sposterà sul territorio bolognese con un tour con bus con due tappe in partenza da Bologna la mattina e nel pomeriggio una attività nel territorio bolognese con trasferimento autonomo. Salumifici, cantine, acetaie, caseifici (alcuni accessibili in via straordinaria per l’occasione) sono solo alcuni dei luoghi di produzione che apriranno le loro porte a residenti e turisti italiani e stranieri - le visite saranno infatti in doppia lingua italiano/inglese.
Le esperienze in bus avranno un costo di 70 euro a persona, ridotto a 65 euro con Card Cultura e Bologna Welcome Card, mentre per i ragazzi dai 6 ai 12 anni il costo sarà di 35 euro (gratis fino a 5 anni).
Le esperienze sono già acquistabili online sui siti www.extrabo.com e www.visitmodena.it, o direttamente negli infopoint di Bologna Welcome in Piazza Maggiore 1/E, eXtraBO in Piazza del Nettuno 1/AB e presso lo IAT-R di Modena, in Piazza Grande 14.
IL CALENDARIO DELLE ESPERIENZE
Esperienze singole:
Bologna Food Tour:
Modena Food Tour: