Bologna Città Educativa: un progetto per la città che cambia

Convegno l'11 e il 12 settembre 2008

Studenti a scuola - Archivio Provincia di Bologna
Si terrà a Bologna l'11 e 12 settembre il convegno "Bologna Città Educativa: un progetto per la città che cambia".
Promosso da Comune e Alma Mater Studiorum Università di Bologna, e patrocinato fra gli altri, da Provincia di Bologna e Regione Emilia-Romagna, l'evento vuole presentare l'omonimo progetto che intende rispondere alle nuove esigenze di una città e di un territorio in profondo cambiamento, facendo tesoro della tradizione pedagogica della città e muovendosi in una logica di rete con il ricco quadro delle realtà pubbliche e private oggi operanti nell'ambito dell'educazione extrascolastica.
L'iniziativa si rivolge, quindi, ai responsabili e agli operatori delle agenzie educative presenti sul territorio, agli insegnanti, agli studenti, a tutti i cittadini interessati a conoscere le opportunità formative della città.

Il convegno è articolato in sessioni plenarie e laboratori sul territorio metropolitano:
- durante le sessioni plenarie verrà presentato il progetto e una panoramica delle opportunità educative del territorio, con alcune aperture sul contesto europeo e italiano in cui si inserisce la realtà bolognese;
- i laboratori didattici verranno organizzati presso dieci realtà culturali metropolitane, esemplificative dell'offerta attualmente esistente. I laboratori daranno l'opportunità di sperimentare percorsi, di conoscerne obiettivi e modalità didattiche e di comunicazione culturale.

Le iscrizioni sono aperte fino al 5 settembre prossimo.

L'iniziativa è stata riconosciuta dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna con decreto n. 9268/C12 del 14 luglio 2008 (ex D.M. 90/2003).

Link esterno
http://www.comune.bologna.it/istruzione/