Buone pratiche per favorire la responsabilità sociale delle imprese

Venerdì 13 aprile workshop a Bologna

Operaio al lavoro - Archivio Provincia di Bologna

Mettere in campo pratiche capaci di rinnovare le comunità lavorative secondo il connubio tra etica e produzione, partendo da una ri-generazione della solidarietà e della responsabilità sociale dell'impresa attraverso il rispetto per le persone e l'attenzione alla sostenibilità è l'obiettivo degli imprenditori, dei manager e dei ricercatori che parteciperanno al workshop in programma venerdì 13 aprile a Bologna, a Villa Gandolfi-Pallavicini.
Partendo dalla considerazione che a causa della crisi mondiale le imprese hanno perso di vista il proprio ruolo sociale e hanno contribuito alla formazione di una società in cui le disuguaglianze aumentano, accrescendo il gap tra ricchezza e povertà, sapere e non sapere, protezione e insicurezza, Provincia di Bologna, Fondazione Alma Mater, Manager Italia, Università di Cadice e altre istituzioni pubbliche e private hanno organizzato la giornata di formazione manageriale gratuita "Come si lavora: progettare pratiche organizzative per ri-generare le comunità di lavoro", che sarà occasione per scambio di esperienze nazionali e internazionali e proposte di azioni per favorire la responsabilità sociale delle imprese.