Riapre venerdì 31 maggio alle 18 il suggestivo chiostro del complesso conventuale medievale di San Francesco a San Giovanni in Persiceto, danneggiato dal sisma del 2012. Grazie ai finanziamenti regionali e comunali, sono stati eseguiti interventi di restauro e risanamento conservativo che hanno reso possibile la riapertura al pubblico di questo incantevole luogo. All'inaugurazione parteciperà anche l'attore persicetano Vito.
Nel mese di giugno, il quattrocentesco chiostro diventerà la suggestiva cornice per una rassegna di musica, incontri e spettacoli, inseriti nel cartellone degli appuntamenti di Bologna Estate, fra questi si segnalano: la presentazione del libro “Il segreto della cavallina storna” di Maurizio Garuti che sarà intervistato dallo scrittore Matteo Marchesini (2 giugno ore 21), la serata di teatro, musica e cibo “Gran Caffè-Chantant”, con Vito, Paola Sanguinetti, soprano e Duo Sconcerto – Matteo Ferrari, flauto e Andrea Candeli, chitarra – (6 e 7 giugno ore 20), la presentazione del libro “L’amico di Leopardi” di Mauro Curati e Isabella Fabbri (10 giugno ore 21), il concerto del duo “E/O – Zanetti-Zanotti” con Walter Zanetti alla chitarra classica e Tiziano Zanotti al contrabbasso (13 giugno ore 21), la presentazione del libro “Il cinese” di Andrea Cotti (20 giugno ore 21) e tantissimi altri appuntamenti da non perdere.
L’intervento di riparazione e rafforzamento locale ha comportato una spesa complessiva di 577.666,92 euro, di cui € 477.536,98 finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e € 100.129,94 dal Comune di Persiceto. In particolare nel cortile del chiostro è stato effettuato il restauro delle parti in arenaria e laterizio delle colonne, che sono state rinforzate tramite cerchiatura con fasce d'acciaio, e un'accurata pulizia della pavimentazione in ciottoli di fiume. L'intero complesso è stato interessato da lavori di rinforzo locale, effettuati tramite l'inserimento di catene e cordoli d'acciaio.