"Circolo della Musica" di Imola: concerti e conversazioni

Dal 22 ottobre al 16 aprile

Logo del Circolo della Musica
Sarà l'Orchestra Barocca di Venezia, diretta dal violinista Giuliano Carmignola, a inaugurare, giovedì 22 ottobre la cinquantaquattresima stagione del Circolo della Musica "Leopoldo Montanari" di Imola.

La rassegna si propone di presentare i maggiori interpreti del nostro tempo (come il pianista russo Grigory Sokolov) e gli emergenti di maggior livello. Per quanto riguarda i celebri quartetti per archi, da sempre presenti nella rassegna, per la prima volta partecipa il Quartetto Panocha, che proviene dalla Repubblica Ceca ed è considerato tra i più grandi interpreti della tradizione musicale boema.

Parte integrante della stagione, che si concluderà in aprile, sono anche le conversazioni volte a migliorare l'ascolto delle musiche e la comprensione dei singoli compositori e che registrano un crescente interesse da parte del pubblico. Quest'anno le conversazioni saranno quattro, due dedicate al linguaggio musicale nei suoi diversi aspetti, due volte a cogliere le connessioni tra la musica e la cultura in senso più generale.

L'iniziativa è stata realizzata grazie al sostegno dell'assessorato alla Cultura della Provincia di Bologna e del Comune di Imola, oltre che della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, della Regione Emilia-Romagna e di sponsor privati.

Link interno

Invito in provincia

Link esterni

Circolo della Musica

Imola