Festival della Cultura tecnica, il primo appuntamento è dedicato ai giovani e al mondo digitale

Lunedì 28 ottobre alla Casa di Quartiere Katia Bertasi a Bologna

Dettaglio della locandina con titolo dell'evento e informazioni su data , orari e luogo
 

Cosa significa per le giovani generazioni crescere in un mondo profondamente trasformato dal digitale? In che modo l’uso della tecnologia influenza lo sviluppo cognitivo, fisico, psicologico e sociale di bambine, bambini, ragazze e ragazzi? E qual è il ruolo degli adulti di fronte a opportunità e rischi dell’uso della tecnologia in infanzia e adolescenza?

Se ne parlerà al primo incontro di approfondimento del Festival della Cultura Tecnica dal titolo "Crescere nel mondo digitale", in programma lunedì 28 ottobre alle 14.30, alla Casa di Quartiere Katia Bertasi.

Un pomeriggio aperto a tutta la cittadinanza, dedicato ai cambiamenti che la rivoluzione digitale ha portato nella vita dei più giovani.

Sarà un'occasione importante di approfondimento e dialogo con esperte ed esperti del settore su come affrontare le sfide dell’uso della tecnologia nel percorso di crescita dei bambini e degli adolescenti, con l'obiettivo di fornire strumenti utili a educatori e genitori.

 

Interverranno:

- Daniela Lucangeli, Università di Padova
- Pier Cesare Rivoltella ed Elvis Mazzoni, Università di Bologna
- Stefano Costa, AUSL di Bologna
- Alessio Saponaro, Regione Emilia-Romagna

 

Informazioni e iscrizioni: https://shorturl.at/r7ijC

L’incontro è aperto alla cittadinanza e rivolto a docenti, genitori, professionisti/e dei servizi territoriali educativi, sociali, sanitari.

 
 
Data di pubblicazione: 24-10-2024
Data ultimo aggiornamento: 24-10-2024
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy