I dati 2011 sui flussi turistici nella provincia di Bologna

Aumentano arrivi e presenze, soprattutto dai paesi stranieri "emergenti"

Copertina della pubblicazione

Martedì 6 marzo è stato presentato a palazzo Malvezzi il rapporto statistico 2011 sull'andamento del turismo nei 60 comuni della provincia di Bologna. L'analisi dei dati conferma che il comparto turistico è in crescita anche nel 2011, seppur con dati diversi nel territorio.

Il trend
L'andamento turistico nel territorio provinciale nell'anno 2011 è stato caratterizzato da un incremento dei dati complessivi, ovvero 48.051 arrivi e 155.347 presenze in più rispetto al 2010.

Complessivamente si sono verificati
· 1.580.346 ARRIVI (+3,14% rispetto al 2010 ) di cui il 37,07% è rappresentato da stranieri
· 3.374.103 PRESENZE (+4,83% rispetto al 2010) di cui il 37,88% è rappresentato da stranieri

Le provenienze
Rispetto alla provenienza, da un confronto dei dati si evidenzia un maggiore aumento delle presenze degli stranieri (+6,99%) rispetto a quelle degli italiani (+3,55%). Tra le nazionalità di provenienza rimane sempre maggiore il numero delle presenze dei turisti provenienti da Germania, Spagna e Francia, ma è interessante anche analizzare l'andamento dei flussi turistici dai Paesi BRIC per cui si rilevano i seguenti incrementi rispetto alle presenze: Brasile +19,17%, Russia +26,02%, India +11,05% e Cina +33,78%.
Tra le regioni italiane invece confermate ai primi posti il numero delle presenze dei turisti provenienti da Emilia-Romagna, Lombardia e Lazio.

Bologna

  • Mese con maggior numero di presenze: settembre (200.735 presenze)
  • Principali regioni italiane di provenienza: Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna
  • Principali nazionalità di provenienza: Spagna, Germania, Stati Uniti
  • Variazione arrivi rispetto 2010: +1,78%
  • Variazioni presenze rispetto 2010: +4,67%


Circondario Imolese (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel Guelfo, Castel San Pietro Terme, Dozza, Fontanelice, Imola, Medicina, Mordano)

  • Mese con maggior numero di presenze: luglio (33.057 presenze)
  • Principali regioni italiane di provenienza: Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio
  • Principali nazionalità di provenienza:Germania, Russia, Francia
  • Variazione arrivi rispetto 2010: +8,89%
  • Variazioni presenze rispetto 2010:+9,92%


Alta e media Valle del Reno (Camugnano, Castel d'Aiano, Castel di Casio, Gaggio Montano, Granaglione, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Porretta Terme, Vergato)

  • Mese con maggior numero di presenze: luglio (44.909 presenze)
  • Principali regioni italiane di provenienza: Emilia-Romagna, Toscana; Lombardia
  • Principali nazionalità di provenienza: Paesi Bassi, Germania, Romania
  • Variazione arrivi rispetto 2010: +4,12%
  • Variazioni presenze rispetto 2010:-3,51%


Il report completo è scaricabile dal portale della Provincia al link www.provincia.bologna.it/turismo/statistica