Il 10 maggio Giornata del sostegno a distanza

Sabato festa con i bambini in piazza Maggiore

Locandina della Giornata del sostegno a distanza
Locandina della Giornata del sostegno a distanza
Sabato 10 maggio in piazza Maggiore si terrà la festa per celebrare la Giornata nazionale del sostegno a distanza. Dalle 15.30 alle 19 ci saranno laboratori creativi per i bambini (sul riciclaggio e sul corretto uso dell'acqua), giochi, clown e palloncini.
Sarà possibile andare a spasso per la città con il bus scoperto e conoscere i "sotterranei" di Bologna con una visita guidata al canale Aposa.
In Piazza Maggiore saranno presenti anche i volontari delle diverse associazioni e organizzazioni non governative (ong) che promuovono il sostegno a distanza per illustrare iniziative, progetti, modalità e opportunità del sostegno a distanza (più comunemente conosciuto come adozione a distanza).
La festa è organizzata da Provincia e Comune di Bologna in collaborazione con le associazioni e le Ong che si occupano di adozione a distanza. L'iniziativa fa parte del programma promosso, a livello nazionale, dal coordinamento Elsad (coordinamento nazionale Enti locali per il sostegno a distanza), con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tema.

Dal 2005 l'Elsad, a cui aderiscono Province e Comuni, si propone di:
  • stimolare la solidarietà internazionale dei cittadini residenti nei rispettivi territori attraverso lo strumento del sostegno a distanza
  • mettere in contatto domanda e offerta di solidarietà, avvicinando famiglie, classi scolastiche, imprese e singoli cittadini al tema del sostegno a distanza
  • utilizzare il sostegno a distanza in funzione educativa, per rafforzare comportamenti socialmente positivi, indurre cambiamenti nello stile di vita, ridurre gli sprechi.
Link interno

Sostegno a distanza - Sito Infanzia e adolescenza