Il Consiglio approva il bilancio consuntivo 2008

Martedì 28 aprile si è tenuta l'ultima seduta della legislatura

Monete - Archivio Provincia di Bologna
Il bilancio consuntivo 2008 è stato approvato martedì 28 aprile dal Consiglio provinciale nel corso dell'ultima seduta della legislatura.
Come ha spiegato l'assessore al Bilancio, il consuntivo si chiude in modo positivo e non genera impatti sul 2009. E' stato rispettato l'impegno di non lasciare alla nuova amministrazione problemi derivanti dalla gestione dell'attuale mandato. Restano invece immutati tutti i problemi strutturali del bilancio dell'Ente, comuni peraltro a tutte le Province.

I dati
Il bilancio consuntivo 2008 si è chiuso con un avanzo di amministrazione di 4.066.567,18 euro. L'avanzo economico del conto capitale per gli investimenti è stato invece di 753.994,30 euro.
Per quanto riguarda la parte corrente si posso rilevare due aspetti, uno positivo e uno negativo: quello positivo è dato dalla diversificazione delle fonti di entrata, con le entrate extratributarie che hanno raggiunto quasi il 16% del totale; al contrario si rileva una dipendenza ancora troppo elevata da trasferimenti ormai quasi esclusivamente regionali, che in termini percentuali è aumentata.
La spesa in conto capitale del 2008 è stata di 56.685.100,80 euro, segno di una buona capacità di investimento (56.6 milioni di euro su un bilancio totale di 340,5 milioni di euro).
I settori che ne hanno maggiormente beneficiato sono stati la viabilità (31,841 milioni di euro, pari al 56%), la scuola (13,601 milioni euro pari al 24%), l'ambiente (3,603 milioni euro pari al 6,35%), lo sviluppo economico (1,716 milioni euro pari al 3,02%).
L'indebitamento della Provincia di Bologna ammonta a oltre 174 milioni di euro, ma la ristrutturazione sul debito avviata con l'emissione dei Bop dal 2007 ne ha ridotto l'impatto in bilancio.

Link interno

Bilancio