Il mondo contadino nel cinema, dall'1 al 27 luglio "Effetto contadino", Film in piazza a Bentivoglio e visite guidate al Museo della Civiltà Contadina

Film in piazza a Bentivoglio e visite guidate al Museo della Civiltà Contadina

Contadini inizio '900
Contadini inizio '900


Nell'ambito di un percorso di ricerca avviato sull'immagine del mondo contadino nel cinema, il Museo della Civiltà Contadina propone un programma gratuito che abbina una rassegna di proiezioni cinematografiche gratuite a visite guidate al Museo o approfondimenti sul territorio rurale di Bentivoglio, in ideale collegamento alle suggestioni provenienti dalle pellicole.

Il programma è stato curato da Massimo Pancaldi, dell'associazione "Il Temporale" e prevede cinque serate, fino a mercoledì 27 luglio.


Il primo appuntamento, venerdì 1 luglio, prevede:

- alle 18.45 a Villa Smeraldi, "La pianura delle risaie e dei braccianti", visita alla sezione del Museo della civiltà contadina guidata da Silvio Fronzoni, dell'Istituzione Villa Smeraldi;

- alle 21.30, in piazza Pizzardi a Bentivoglio, proiezione del film "La risaia" di Raffaello Matarazzo (Italia, 1956). Intervengono Tito Menzani (Università di Bologna) e il Coro delle Mondine di Bentivoglio.



Prossime proiezioni in programma:

  • venerdì 8 luglio "Il popolo che manca" di Andrea Fenoglio e Diego Mometti (Italia, 2010)

  • martedì 12 luglio "Il mondo degli ultimi" di Gianni Butturini (Italia, 1980)

  • martedì 19 luglio "Il vento fa il suo giro" di Giorgio Diritti (Italia, 2005)

  • mercoledì 27 luglio "La strada verso casa" di Zhang Ymou (Cina, 1999)

Info:


segreteria.museo@cittametropolitana.bo.it;

tel. 051 891050, nei giorni feriali dalle ore 9 alle 12;


Le visite guidate e le proiezioni sono gratuite. Possibilità di cena a pagamento in ristorante convenzionato. In caso di maltempo le proiezioni si terranno alla Sala TeZe di via Berlinguer 7, Bentivoglio.