Il programma di sviluppo rurale 2007-2013

Lunedì all'esame della Conferenza metropolitana dei sindaci

Raccolta delle mele
Raccolta delle mele
Lunedì 17 marzo, alle ore 9.30, nella sala del Consiglio provinciale a palazzo Malvezzi (via Zamboni, 13 - Bologna), la Conferenza metropolitana dei sindaci, presieduta dalla presidente della Provincia Beatrice Draghetti, si riunirà per esaminare e discutere alcuni temi relativi all'agricoltura che saranno illustrati dall'assessore Gabriella Montera e dal vicepresidente Giacomo Venturi con delega alla Pianificazione territoriale.
Sarà presente anche l'assessore regionale all'Agricoltura, Tiberio Rabboni. Primo oggetto all'attenzione dei sindaci sarà il "Programma di sviluppo rurale e programma rurale integrato provinciale 2007-2013: interventi a programmazione negoziata con beneficiari i Comuni. Presentazione misure dedicate, procedure tempi di attivazione".

Il Programma di sviluppo rurale (Psr) è lo strumento che governerà lo sviluppo del sistema agroalimentare dell'Emilia-Romagna nei prossimi sette anni.
I Programmi rurali integrati provinciali (Prip) sono invece elaborati dalle Province, insieme alle Comunità montane, e contengono le scelte strategiche regionali adattate alle esigenze locali.

Saranno inoltre illustrate le nuove attività nel settore in relazione con gli strumenti di pianificazione territoriale.