Nelle elezioni regionali del 17-18 novembre 2024, le preferenze al candidato Presidente vedono prevalere Michele De Pascale con il 60,8% dei consensi, che si impone in 49 dei 55 comuni interessati. Il Presidente eletto raggiunge la maggioranza assoluta dei voti (oltre il 50%) in ben 45 dei 49 comuni favorevoli: la quota più elevata ad Anzola dell’Emila (66%), mentre il massimo scarto rispetto all’avversaria (+35,7 punti percentuali) si registra a Castel Maggiore. Il risultato peggiore ottenuto dal candidato eletto presidente è a Gaggio Montano (39,2%). Lo scarto minimo tra i due contendenti, di appena 19 voti, si registra a Fontanelice.
Per quanto riguarda le liste circoscrizionali collegate, il PD (44,6% a livello metropolitano, rispetto al 39,3% del 2020) ottiene la migliore performance a Castiglione dei Pepoli dove raggiunge la maggioranza assoluta dei voti (53,8%). Il comune in cui ottiene il risultato peggiore è Gaggio Montano (28%). La lista Alleanza Verdi Sinistra - Coalizioni Civiche - Possibile accreditata di un 6,9% a livello metropolitano, ottiene la migliore performance a Bologna (10,2%), mentre la lista Civici Con De Pascale (4,3%) incassa il miglior risultato a Sasso Marconi (7,7%). Il movimento 5 stelle ottiene un risultato complessivo pari al 3,5% dei consensi (il 4,7% nel 2020), raggiungendo il massimo del 5,8% dei voti ad Alto Reno Terme. Infine la lista Riformisti Emilia-Romagna Futura, al 2,1% complessivo, arriva al 4,6% a Monterenzio.
Complessivamente la coalizione di centro-sinistra/M5S a sostegno di De Pascale raccoglie il 61,4% dei voti e risulta assolutamente maggioritaria in 46 dei 49 comuni in cui si impone il proprio candidato, con un livello massimo ottenuto a Castel Maggiore (67,8%).
La candidata Elena Ugolini, che ottiene complessivamente il 35,4% delle preferenze, si impone nei restanti 6 comuni con oltre il 50% dei voti. Il risultato più ampio è raggiunto a Gaggio Montano (58,3%), dove si realizza anche il maggior scarto dall’avversario (+19,1 punti percentuali). Risultato peggiore a Castel Maggiore (28,9%).
Tra le liste a sostegno, Fratelli d’Italia (20,1% rispetto all’8,4% del 2020) ottiene la migliore performance a Gaggio Montano (39,6%) e la peggiore ad Anzola dell’Emilia (16,3%). Exploit della lista Rete Civica - Elena Ugolini Presidente (7% a livello metropolitano) che incassa il 22,9% delle preferenze a Monzuno. Forza Italia - Noi Moderati (4,3% rispetto al 2,5% del 2020) raggiunge l’11,9% a Molinella mentre la Lega - Il Popolo Della Famiglia (al 3,5% complessivo dopo il 24,2% del 2020) ha il miglior risultato a Camugnano con il 19,6%.
La coalizione di centro-destra, accreditata del 35% di consensi, ottiene la maggioranza assoluta nei medesimi comuni conquistati dalla candidata sostenuta, raggiungendo a Gaggio Montano il 58,4%.
Il candidato Federico Serra raggiunge il 2,6% delle preferenze e la lista collegata, Emilia-Romagna per La pace, l'ambiente e il Lavoro, il 2,4%. Il candidato Luca Teodori ottiene l’1,2% dei voti al pari della lista a sostegno Lealtà, Coerenza, Verità.
L’affluenza al voto è pari al 51,6% (il 70,9% nel 2020); il comune che ha registrato il maggior numero di votanti è San Lazzaro di Savena (57,3%), il minimo a Vergato (42,1%).
Il report completo sui risultati elettorali delle elezioni Regionali 2024 nei 55 comuni della Città metropolitana è pubblicato sul sito inumeridibolognametropolitana.it/