Sabato 5 aprile Palazzo Pepoli dedicherà un pomeriggio al merletto Aemilia Ars, per un viaggio nell’eleganza e nella tradizione di questa eccellenza dell’artigianato bolognese che intreccia fili di storia, cultura e passione (dalle 17 via Castiglione 10, Bologna).
Nato alla fine dell’Ottocento, il merletto Aemilia Ars si distingue per la sua lavorazione ad ago, eseguita interamente a mano senza l’uso di supporti o tessuti di base. I suoi raffinati motivi decorativi, ispirati all’arte rinascimentale e al Liberty, ne fanno un esempio straordinario di eleganza e precisione.
Questa tecnica, tramandata di generazione in generazione, è oggi patrimonio prezioso da valorizzare e preservare, recentemente insignito del riconoscimento DeCo del Comune di Bologna, con il supporto della Città metropolitana.
Un’occasione unica per riscoprire l’arte raffinata di questo antico ricamo, testimone della maestria delle merlettaie e della ricchezza del nostro patrimonio locale. Un appuntamento imperdibile per appassionati, studiosi e curiosi, per immergersi nella bellezza di un’arte senza tempo.
PROGRAMMA
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria qui