L'arte del Merletto Aemilia Ars a Palazzo Pepoli

Sabato 5 aprile un pomeriggio dedicato a questa eccellenza dell'artigianato bolognese che intreccia fili di storia, cultura e passione

Immagine con dettagli di disegni per merletti
 

Sabato 5 aprile Palazzo Pepoli dedicherà un pomeriggio al merletto Aemilia Ars, per un viaggio nell’eleganza e nella tradizione di questa eccellenza dell’artigianato bolognese che intreccia fili di storia, cultura e passione (dalle 17 via Castiglione 10, Bologna)

Nato alla fine dell’Ottocento, il merletto Aemilia Ars si distingue per la sua lavorazione ad ago, eseguita interamente a mano senza l’uso di supporti o tessuti di base. I suoi raffinati motivi decorativi, ispirati all’arte rinascimentale e al Liberty, ne fanno un esempio straordinario di eleganza e precisione.
Questa tecnica, tramandata di generazione in generazione, è oggi patrimonio prezioso da valorizzare e preservare, recentemente insignito del riconoscimento DeCo del Comune di Bologna, con il supporto della Città metropolitana.

Un’occasione unica per riscoprire l’arte raffinata di questo antico ricamo, testimone della maestria delle merlettaie e della ricchezza del nostro patrimonio locale. Un appuntamento imperdibile per appassionati, studiosi e curiosi, per immergersi nella bellezza di un’arte senza tempo.

PROGRAMMA 

  • Ore 17:00 SALUTI DI BENVENUTO con Marco Piazza, Delegato alla Cultura Popolare, Comune di Bologna, Duccio Caccioni, Presidente della Commissione DeCo, Comune di Bologna
  • Ore 17:15 Che da per gli occhi una dolcezza al core. La vita dietro la vetrina dell’Aemilia Ars, Intervento a cura di Caterina Pascale Guidotti Magnani, in dialogo con le merlettaie.
  • A seguire dimostrazione dal vivo a cura dell’Associazione Il Merletto di Bologna, dove sarà possibile ammirare da vicino la straordinaria abilità delle merlettaie e comprendere le tecniche che rendono questa tradizione un tesoro da preservare.

 
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria qui

 
 
Data di pubblicazione: 26-03-2025
Data ultimo aggiornamento: 26-03-2025
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter settimanale "Bologna metropolitana" 

 Il tuo indirizzo email viene utilizzato unicamente per permettere l'invio della  newsletter della Città metropolitana di Bologna. Puoi disiscriverti in  qualsiasi momento usando il link incluso in ogni email.  Privacy